Lazio, in arrivo 3 miliardi dall’Europa
Per rilanciare l’agricoltura, il lavoro e la qualità della vita


Oltre 3 miliardi di euro e 45 azioni cardine per rilanciare il lavoro, l’agricoltura e la qualità della vita e cambiare il volto del Lazio. A presentare la programmazione unitaria 2014-2020 dei fondi Sie (Strutturali e investimenti europei) è stato lo stesso presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Il Lazio è la prima regione italiana che raccoglie le istanze della comunità europea: evento unitario per i tre fondi messi a disposizione (Fondo sociale europeo, Fondo di sviluppo regionale e quello Agricolo per lo sviluppo rurale). Tutti i cittadini potranno informarsi presso gli “sportelli Europa”, che saranno aperti al più presto, assicurano dalla Regione, per dare a tutti l’accessibilità ai bandi. I fondi regionali saranno dedicati a ricerca scientifica, innovazione, valorizzazione del settore agricolo, tutela patrimonio storico-culturale, sviluppo tecnologico e digitale, mobilità sostenibile, ambiente e sicurezza del territorio. In particolare, tra gli interventi più immediati quelli della sezione «La leva della conoscenza»: 263 milioni, 25 a partire dai prossimi giorni. Per la «Qualità della vita» sono stati stanziati 3,8 milioni (29 asili nido, 1000 posti): la Regione finanzierà l’avvio dei servizi per 23 strutture nel Lazio (760 nuovi posti) più altre sei a Roma (414 posti). 70 milioni andranno ai progetti di riconversione industriale. (G.I.)