La Butterfly a Caracalla. E poi, ancora Puccini
Dopo il Pink Floyd Ballet e il concerto di Bob Dylan


Dopo l’esordio stagionale con il Pink Floyd Ballet e il concerto di Bob Dylan, alle Terme di Caracalla torna l’opera, nel segno di Puccini. Da lunedì 6 luglio va in scena Madama Butterfly – grande successo “di cassetta” del lucchese nonostante il crollo della prima alla Scala nel 1904 – in un nuovo allestimento in collaborazione con Opera Australia / Sydney Opera House e con la regia firmata Alex Ollé de La Fura dels Baus. Nel ruolo di Cio-Cio-San alias Butterfly, la protagonista, il soprano Asmik Grigorian, cantante lituana al suo debutto romano, in tandem con Donata D’Annunzio Lombardi. Nei panni di Pinkerton si alternano Sergio Escobar, Angelo Villari e Fabio Sartori. Sul podio c’è Yves Abel, giovane direttore di notevole fama in campo operistico, lui pure per la prima volta a Roma ma di casa alla Deutsche Oper, al Metropolitan, all’Opera di Vienna, al Covent Garden. Dopo la prima, repliche giovedì 9 luglio, martedì 14, giovedì 16, giovedì 30 e giovedì 6 agosto. Tutte le rappresentazioni cominciano alle 21. In abbinamento, le Lezioni di opera di Giovanni Bietti, riservate ai possessori di biglietto per lo spettacolo. E dopo Butterfly, l’opera a Caracalla proseguirà nel segno di Puccini e di altre eroine pucciniane, con Bohème e Turandot. (gc)