Lazio: approvato patto di stabilità orizzontale 2015
coinvolte associazioni autonomie locali e del CAL


La Giunta regionale ha dato attuazione al Patto di stabilita’ con flessibilita’ orizzontale 2015 (delibera n.509/2015). L’iter di approvazione ha previsto il coinvolgimento delle associazioni rappresentative delle autonomie locali e del CAL che ha condiviso la proposta di articolato, i criteri di virtuosita’ e le modalita’ operative. A seguito di una specifica richiesta dell’amministrazione regionale, gli Enti locali (Comuni e Province) hanno manifestato la propria disponibilita’ a cedere spazi finanziari per un totale di 16.788.000,00 euro. Questi ultimi verranno ripartiti per il 75% del plafond a quei Comuni che non hanno beneficiato del patto verticale incentivato e per il 25% ai Comuni gia’ beneficiari del patto verticale incentivato. La Regione Lazio ha gia’ dato attuazione, ad aprile, al Patto di stabilita’ regionale verticale incentivato 2015, con cui ha ceduto ai Comuni del Lazio spazi finanziari per un totale di 92.120.753,39 di euro e alle Province di Frosinone, Latina e Rieti per un totale di 5.387.960,36 di euro. Le Province (Roma, Viterbo, Rieti e Frosinone), dopo l’approvazione del DL Enti locali a giugno che ha consentito la riapertura dei termini per l’attribuzione degli spazi finanziari non assegnati dalla precedente tornata del Patto verticale, hanno potuto beneficiare del plafond residuo pari a 25.319.957,44. (gc)