Piazza Navona: nuovo bando per le postazioni natalizie
Nuove regole e maggiore attenzione al decoro


Un nuovo bando, questa volta decennale, per riportare a Piazza Navona i banchetti natalizi, ma seguendo alcune regole.
Dopo la vittoria dell’Amministrazione municipale contro coloro che avevano fatto ricorso lo scorso anno disapprovando la riduzione a 78 postazioni e la durata di tre anni, il Comune ha cambiato di nuovo il regolamento: 48 postazioni (20 per la vendita di prodotti artigianali come presepi e giocattoli e 28 per addobbi natalizi, dolciumi, libri per bambini, calze etc); 6 postazioni per la vendita di zampogne e palloncini e 1 per Babbo Natale.
Tutto dovrà essere pertinente al Natale: si tenderà a privilegiare prodotti di qualità, locali e biologici e i banchi saranno tutti uguali in legno e metallo e di colore verde.
Non mancheranno la tradizionale giostra al centro della piazza, 12 postazioni di spettacoli viaggianti, il teatrino dei Burattini, 6 postazioni per l’intrattenimento dei bambini, un palco per spettacoli e il classico presepe.
Durante il periodo natalizio non ci saranno i pittori, gli artisti di strada o venditori abusivi.
“La Festa della Befana di Piazza Navona tornerà ad essere realmente una festa a misura di bambino – ha concluso l’assessora Marta Leonori – in grado di accogliere tutti i romani. Il lavoro che abbiamo fatto in questi anni ci porterà, attraverso un bando aperto, a riqualificare la piazza e ad affiancare ai banchi spazi per la cultura, per il gioco e per l’intrattenimento dei bambini. È stato un percorso lungo che Comune e Municipio hanno portato avanti insieme. Ma ne è valsa la pena. Questo bando – conclude Leonori – premia la qualità e restituirà a Roma, ai cittadini e ai turisti un evento all’altezza della sua tradizione e della cornice in cui si svolge”.