Nasce la Tv degli artigiani di Roma: l'amministrazione ci ascolti
Il presidente di Confartigianato Imprese Roma inaugura CONFARTIGIANATO TV


Migliorare un sistema che non funziona e che non risponde agli interessi del territorio. Rendere la città amica delle imprese e più attrattiva. Trovare una giusta strategia che possa valorizzare i punti di forza dell’artigianato per il benessere, socio-economico, di tutta la Capitale. E’ quanto chiede alla futura amministrazione capitolina il presidente di Confartigianato Imprese Roma, Mauro Mannocchi, che oggi ha inaugurato la “CONFARTIGIANATO TV”, servizio di intrattenimento su IPTV che verrà istallato come progetto pilota in tutte le sedi Confartigianato Roma. Il palinsesto del nuovo canale Tv, illustrato da Roberto Onofri ideatore del progetto e Ceo di Italian Television Network, servirà proprio a questo: oltre a fornire un servizio di informazione e aggiornamento sulle notizie più interessanti per il settore, darà voce e rivendicherà quello spazio che spetta di diritto agli artigiani nella scena economica della città. “L’artigianato romano soffre molto per le scelte assunte finora dall’amministrazione (anche quelle urbanistiche). A causa di queste scelte molte realtà si sono ritrovate espulse dal territorio e questo mezzo servirà, anche, a rivendicare la nostra voce”, ha ribadito Mannocchi. A Radiocolonna.it, il presidente di Confartigianato Imprese Roma ha detto di aspettarsi dalla nuova amministrazione un lavoro migliore: “Mai più lavorare al ribasso”. “Bisogna rendere la città amica delle imprese, rendere la città più attrattiva. Ricercare una strategia che possa mettere in evidenza le caratteristiche peculiari di questo nostro territorio e quindi accompagnare le nostre capacità in quelle filiere economiche dove siamo particolarmente bravi e dove si può manifestare il made come nell’artigianato artistico, la filiera dell’agroalimentare, lo stile, la moda etc”, ha spiegato ricordando che in tutta Roma e provincia sono 65 mila le imprese artigiane. Il banco di prova per dimostrare di poter fare di più arriverà con il Giubileo: “Occasione fondamentale per il nostro artigianato, che vanta una qualità peculiare e riconoscibile in tutto il mondo”. (gc)