Cotral, il progetto COBUS per preservare i bus storici
L’iniziativa di tre blogger per valorizzare il vecchio parco auto dell’azienda: ecco come


Un progetto per salvare i bus storici della Cotral dalla demolizione e permettergli una seconda vita. Il tutto a costi bassissimi.
È questo lo scopo di COBUS, l’idea messa in piedi da Francesco Alessandri, Carlo Tortorelli e Andrea D’Emidio, tre blogger romani che hanno individuato i mezzi che potrebbero andare a formare il parco storico della vetture della Cotral.
Secondo i tre appassionati, la demolizione è l’ultima cosa da fare, visto che una loro riqualificazione è semplice da un punto di vista pratico e dalle spese ridotte. Costi che potranno essere ricavati dal noleggio dei mezzi alle produzioni cinematografiche. Non solo, visto che le vetture potrebbero anche essere utilizzate per gite finalizzate alla promozione del turismo all’interno della Regione Lazio.
Tra i bus coinvolti nel progetto troviamo il FIAT-Iveco 370, definito “l’autobus interurbano simbolo degli anni ‘80” di cui sono presenti solamente due esemplari.

foto Zanotti
Oppure il FIAT 315-3013 che rappresenta il bus più vecchio della flotta Cotral: ben 33 anni di servizio.

foto Zanotti
Nel complesso, lo scopo è preservare almeno 3 mezzi tra le varie tipologie. Un’idea che pare abbia ricevuto un’apertura da parte dell’azienda sebbene – allo stato attuale – i mezzi siano accantonati e in una situazione non ottimale.
A proposito dell'autore

Radiocolonna, Il Messaggero, Wired Italia. Tecnologia, politica e cronaca di Roma.