Il caso / quella Galleria così strategica rimasta al buio
Da due giorni l’illuminazione è spenta, aumentando il rischio di incidenti. Ma i guai della galleria sono tanti


Pericolosa già lo è di suo. Se poi rimane al buio allora è peggio, molto peggio. Da due giorni l’illuminazione nella Galleria Giovanni XXIII, il tunnel di 3 chilometri che collega il quatriere Trionfale a Ponte Milvio e principale infrastruttura viaria di Roma Nord, è spenta. Sembra di stare nel Medio Evo. Il tutto mette a rischio l’incolumità degli automobilisti, che possono contare solo sui fari e luci di posizione. Ci si chiede perché un’arteria così strategica debba rimanere al buio.
Sono tanti i guai della Galleria. Nei giorni scorsi viale dei Cavalieri di Vittorio Veneto e viale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, cosiddetta Panoramica, è stata chiusa al traffico, causa ghiaccio, in direzione Piazzale Clodio. È stata chiusa anche via Edmondo de Amicis in direzione Viale dello Stadio Olimpico e via Pieve di Cadore, intero tratto, in direzione Galleria Giovanni XXIII, chiuso l’ingresso alla galleria. Si segnalano al momento problemi di circolazione a causa del ghiaccio in via di Marco Simone altezza Via S.Vito Romano, in Via Bruno Velani e via Casilina intersezione con via di Torre Spaccata.
A proposito dell'autore

Giornalista professionista, mi occupo dei principali temi economico-finanziari. Comincio nel 2010 a MF-Milano Finanza per poi passare nel 2014 all'agenzia di stampa finanziaria MF-DowJones. Nel 2015 sono a Formiche.net dove mi occupo di banche e politica economica mentre nel 2016 approdo a Radiocolonna.