Sospeso l’870 per Bambin Gesù: quando la Raggi annunciava più bus per la linea
Ieri sospesa la linea per l’ospedale pediatrico di cui la sindaca annunciava il rafforzamento


Trentotto nuovi bus attivi sul territorio di Roma per rinfoltire la flotta dei mezzi a disposizione di Atac. Alcuni dei quali utilizzati per servire quelle linee, 870 e 115, utili a collegare l’ospedale pediatrico Bambin Gesù.
“Il Gianicolo – spiegava a suo tempo la sindaca di Roma, Virginia Raggi – era proprio uno dei luoghi nei quali sentivamo la necessità di dover ripristinare il servizio, così da aiutare sia i lavoratori che i pazienti ad accedere in modo più regolare al Bambino Gesù”.
Questo valzer di annunci e di dichiarazioni risale a fine febbraio, con la notizia rilanciata da giornali romani e dal sito ufficiale del Bambin Gesù. Ovvero il portale che viene consultato da chi ha bisogno di informazioni anche su come raggiungere l’ospedale:
Ebbene, il blogger Trasporti Romani s’è accorto che, nella giornata di ieri, la linea 870 non solo non era potenziata dai nuovi bus ma è stata addirittura sospesa , come confermato da un tweet di Infoatac:
a
Un disagio che capita non in un periodo qualsiasi, ma a ridosso dello sciopero di 24 ore che oggi provocherà lo stop della circolazione per bus e metro. Una due-giorni tremenda per chi avrà bisogno di raggiungere l’ospedale pediatrico, costretto ad affidarsi al trasporto pubblico non di linea (taxi o NCC) o a fare grandi camminate sotto il sole e con 36°C di temperatura.
A proposito dell'autore

Radiocolonna, Il Messaggero, Wired Italia. Tecnologia, politica e cronaca di Roma.