Gengle. Il primo social network per genitori single
Tante proposte per condividere le giornate con i vostri figli e altri genitori

Si chiama Gengle ed è un social network per genitori single. Nato per alleviare il disagio che spesso un genitore o un figlio possono provare a causa di una separazione, si è posto come obiettivo quello di creare una rete di condivisione di pensieri e di attività. Lo scopo, non è quello di creare nuove coppie, ma nuove amicizie. Basta una semplice iscrizione sul sito www.gengle.it, per iniziare a far parte di questa community creata a Firenze da Giuditta Pasotto. Ma c’è un requisito fondamentale per poter partecipare: essere single.
Gengle è presente nelle principali città italiane e propone diverse attività da poter fare con i propri bambini, in compagnia di altri genitori: serate a tema, attività sportive, cene, viaggi, week-end fuori porta, pic-nic domenicali, aperitivi e molto altro. Gli iscritti possono, inoltre, grazie ad una collaborazione con Assocral, richiedere la tessera Gengle-Assocral e ottenere diverse agevolazioni. Il 28 Febbraio a Venezia, si terrà il primo raduno Gengle Italia. Chi volesse partecipare, può prenotare entro il 20 Febbraio.
Un genitore single può avere spesso anche difficoltà economiche. Per questo motivo, un panificio nel centro di Firenze ha deciso di regalare dopo le 19 il pane e la focaccia rimasti invenduti a tutti gli iscritti a Gengle.
Perché non farlo anche a Roma o in altre città? Basta proporsi!
Dunque, “mai più soli”! Questo è il motto di Gengle!
C.T.