Natale: per i romani regali e spese alimentari last minute
Confesercenti: vendite al di sotto delle aspettative


Anche ai romani i regali e le spese alimentari per imbandire la tavola di Natale piacciono last minute: si stima che solo 1 su 3 abbia gia’ terminato gli acquisti per i doni, mentre il restante – corrispondente a circa 2 milioni di persone – cercheranno in queste ore gli ultimi doni da mettere sotto l’albero e gli alimenti da mettere sulla tavola, per una spesa complessiva stimata di circa 300 milioni di euro. Lo sottolinea Confesercenti sottolineando come “l’andamento di questo ultimo week end non e’ stato in linea con le aspettative, purtroppo e’ andata come lo scorso anno, anzi peggio, meno del 10% in molte aree anche del centro. Ciononostante le previsioni dei negozianti sull’andamento dei consumi restano orientate alla speranza per questo scorcio di anno, da qui al capodanno”.
“Il Giubileo in sicurezza e targhe alterne – dichiara Valter Giammaria, Presidente Confesercenti di Roma – resta il freno per la corsa all’ultimo regalo e alla spesa natalizia. Occorre assumere un provvedimento d’urgenza e investire sulla mobilita’ pubblica rendendo gratuiti i mezzi pubblici nelle prossime giornate, da qui alla fine dell’anno e in occasione dei saldi e della Befana: un atto significativo di incentivo verso i romani affinche’ siano risarciti del disagio, vivendo piu’ positivamente le restrizioni alla mobilita’ privata dovute all’inquinamento e possano essere agevolate le spese nelle strade della citta’, oltre che partecipare agli eventi religiosi in un clima di serenita’”. (gc)