
La sfida a quattro per il Campidoglio
Con l'annuncio delle candidature nella coalizione del centrodestra, entra nel vivo la campagna elettorale per le elezioni amministrative di Roma, che si terranno in autunno
Con l'annuncio delle candidature nella coalizione del centrodestra, entra nel vivo la campagna elettorale per le elezioni amministrative di Roma, che si terranno in autunno
Il M5S resta maggioranza in 7 Municipi su 15
L'annuncio al termine del vertice del centrodestra, spiegando che in caso di vittoria Vittorio Sgarbi potrebbe essere l'assessore alla Cultura della Capitale. "Come abbiamo trovato un accordo su Roma, troveremo un accordo anche su Milano" per quanto riguarda il candidato sindaco del centrodestra.
Nel post-Pandemia il voto amministrativo è strategico per la riuscita del rilancio del Paese. Tuttavia i partiti cercano soprattutto una vittoria elettorale
Michetti, sostenuto dalla Meloni, favorito. Gasparri terzo uomo. Raggi e Calenda già impegnati nei quartieri. Domenica 20 giugno dalle primarie del Pd attesa la percentuale a favore di Gualtieri
Nel 2016 tanto giallo e poco rosso. I pentastellati poterono vantare la vittoria in 12 dei 14 Municipi dove si votò (Il X fu chiamato alla consultazione un anno dopo, nel 2017, perché all'epoca era commissariato, e divenne anch'esso a guida grillina). Una vittoria schiacciante, che lascià al centrosinistra solo il centro cittadino, ovvero i Municipi I e II.
Anche Antonio De Santis sostiene la linea della ricandidatura, che è quella del capo politico del movimento Vito Crimi.