
Mobilità: dal 22 agosto si rinnova lo sportello digitale per rilascio permessi Ztl a Roma
I permessi già ottenuti manterranno la relativa validità e non sarà necessario pertanto proporre nuovamente la domanda.
I permessi già ottenuti manterranno la relativa validità e non sarà necessario pertanto proporre nuovamente la domanda.
Da via Tiburtina alla Termini-Tor Vergata
"Tetto massimo di autorizzazioni e introduzione della procedura competitiva che risponderà ai criteri di concorrenza del mercato".
Soprattutto sulla Pontina e sull'Appia
Dal 9 al 21 agosto sospeso anche il servizio del Leonardo express. Garantiti bus sostitutivi
Zingaretti "riduce le disuguaglianze"
"Il disagio non è ancora risolto"
Patanè: l parking con i suoi 139 posti auto e 28 posti moto è un'infrastruttura preziosa come parcheggio di scambio e per i cittadini di tutto il quadrante
Mensili e annuali, ecco come ottenerlo
L’assessore ai Trasporti ha rilasciato ai blogger di Odissea Quotidiana un’intervista densa di punti. Vediamone alcuni
Assessore Patanè: sulla linea 90, è un altro passo in avanti verso la ripresa completa del servizio
La denuncia di Mercurio. Il nodo dei controlli dei cani portati in metropolitana senza guinzaglio
Ecco tutte le strade chiuse nei prossimi giorni e i bus deviati
Ma ibrido ed elettrico restano sotto l'1%. La capitale registra una crescita vertiginosa del 222,6 per cento (984 unità, 679 mezzi in più rispetto al 2020) mentre il Lazio immatricola 707 nuovi veicoli, registrando un’impennata del +178,5 per cento.
La denuncia di Salviamo la Metro C: neppure per il Giubileo 2025 la Metro C avrà i nodi Pigneto e San Giovanni completati
"L'Expo sarà interamente circolare e integralmente carbon neutral", ha il sindaco Gualtieri. Oltre a "un tappeto di connessione su ferro, con una via metropolitana, ma anche un grande corridoio di mobilità verde che unirà il vecchio Foro e al nuovo foro dell'area espositiva".
Governatore Zingaretti : con la app "Lazio Youth Card"
Dalla descrizione di Roma Mobilità alle immagini estive. Dibattito e sconcerto tra gli utenti
In direzione della Capitale
Patanè: previsti 250 posteggi auto, oltre che 14 stalli per motoveicoli e per disabili. Sono previsti punti di ricarica con colonnine elettriche per i mezzi ecosostenibili.
La soluzione di Mercurio: esternalizzare il servizio di monitoraggio e toglierlo alla municipalizzata
"Ringrazio Atac che, in seguito ad alcune segnalazioni e venendo incontro alle richieste dei cittadini residenti, è intervenuta per risolvere il problema del fastidioso stridio provocato dal tram 2 in particolare in corrispondenza di alcuni tratti", scrive l'assessore su Facebook
L’idea di Movete Roma: un importante nodo di scambio tra la rete della metropolitana, le ferrovie regionali, i bus extraurbani provenienti da nord e le linee urbane del quadrante
Fino al 31 dicembre 2022 gli orari rimarranno quelli programmati dal gestore uscente.
"Abbiamo il dovere di trasformare Roma da una città autocentrica a una città a misura d’uomo riducendo il numero di autovetture", scrive su Facebook l'assessore Patanè illustrando i contenuti della memoria approvata nei giorni scorsi
E in vista del Giubileo, 20 milioni di km in più di trasporto pubblico locale in vista del Giubileo che saranno finanziati - ha spiegato l'assessore capitolino ai Trasporti Eugneio Patanè - "anche attraverso la pollution charge che ci arriverà da chi, invece di prendere i mezzi pubblici, deciderà di prendere la macchina per entrare nella seconda fascia di protezione, cioè la Ztl Vam come previsto dalla memoria approvata qualche giorno fa" "Da sei linee di tram che oggi abbiamo arriveremo a 17 linee tranviarie entro il 2030, oltre le quattro che stiamo facendo che dovranno essere realizzate in parte entro il Giubileo e in parte entro il 2026 perché sono finanziate dal Pnrr, poi ce ne sono altre sette che sono già in progettazione e speriamo di avere i progetti in tempi rapidi", ha detto l'assessore Patanè