Torta salata ai sapori mediterranei
pomodori, ricotta, basilico, olio evo: sapore di casa

- pesto
- basilico
- pomodori
- fetta
Sapori ancora estivi perché a nessuno va veramente bene di pensare che le vacanze sono finite. Sapori, profumi, colori e prodotti tutti di casa nostra e da dividere con allegria.
RICETTA n. 4 CROSTATA SALATA
Ingredienti
Per la pasta brisè
100 gr di burro
200 gr di farina 00
6 gr di sale fino
50 gr di acqua fredda
Per il ripieno:
600 gr di ricotta di fuscella (o comunque ricotta artigianale)
pepe bianco
pomodorini ciliegino
pesto q.b.
sale e olio evo q.b.
Prepariamo la pasta brisè riducendo il burro a pezzetti.
Mettiamolo nella ciotola della planetaria insieme alla farina setacciata ed il sale.
Cominciamo a lavorare a bassa velocità, aggiungendo l’acqua fredda un pò per volta finchè l’impasto si riunisce in un’unica palla.
Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo in frigo dalle 2 alle 3 ore.
Nel frattempo lavoriamo la ricotta in una ciotola aggiungendo una macinata di pepe bianco, finchè diventa bella spumosa e leggera.
Per i pomodori arrostiti basterà passarli in forno a 180° per 15/20 minuti dopo averli salati leggermente e irrorati con un filo d’olio evo.
Per cuocere la base della nostra crostata bisognerà stendere la pasta con mattarello e foderare una teglia da 18/20 cm precedentemente foderata con carta forno. Copriamo la pasta brisè con altra carta forno e copriamo con fagioli secchi o sfere da pasticciere. Cuociamo a 180° per 20 minuti. Poi eliminiamo i fagioli secchi e la carta forno e rimettiamo la teglia in forno per altri 15 minuti. In questo modo la crostata assumerà un bel colore dorato.
Una volta che la base è ben fredda farciamola con la crema di ricotta, qualche cucchiaiata di pesto di basilico ed i pomodorini arrostiti.
Alla prossima settimana.
Rosa
Per tutte le mie ricette seguitemi su www.cookinginrosa.com.
Mi trovate poi su fb, twitter, Instagram e Pinterest come “Cooking in Rosa”.