Cucina vegetariana e casalinga: le polpettine
Sapori e tepori di primo autunno

- gli ingredienti
- impasto di patate e spinaci
- presentazione
- a tavola
- noce moscata
Rieccomi dopo aver saltato una settimana. Spero, però, che non abbiate digiunato per colpa mia.Questa volta optiamo per un secondo che si adatta alle varie scelte alimentari (vegetariane e non). E tiene conto del clima e del desiderio di mettere cose “caldine” nel piatto.
RICETTA n. 7 POLPETTINE VEGETARIANE al SUGO
Ingredienti (per le polpettine)
500 gr di patate bollite e schiacciate
300 gr di spinaci ripassati in padella
150 gr di farina
50 gr di parmigiano reggiano (per gusti decisi anche un po’ di pecorino)
2 tuorli d’uovo
sale e pepe q.b.
1 pizzico di noce moscata
1 spicchio d’aglio
per il sugo
500 ml di polpa di pomodoro (se freschi vanno spellati e privati dei semi)
Olio evo e sale q.b.
Prepariamo il sugo soffriggendo un spicchio d’aglio tritato in 3 cucchiai di olio evo.
Versiamo la polpa di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 1 ora.
Nel frattempo prepariamo le polpettine mescolando le patate bollite e schiacciate, gli spinaci, la farina, i tuorli d’uovo, il formaggio, sale e pepe e noce moscata
Sbollentiamo le polpette in abbondante acqua salata finché non vengono a galla e lasciamole poi cuocere per un paio di minuti.
Serviamo le polpette accompagnate dalla salsa.
Alla prossima settimana
Rosa