Olio extra vergine: extra frodi indaga Guariniello
Dieta mediterranea addio, ecco il nuovo attentato alla nostra salute


Tempo di olive. Tempo di olio. TEMPO DI FRODI. E che frodi! Olio di categoria inferiore, che vuol dire maneggiato, rimaneggiato, mischiato, diluito con solventi, proveniente da frutti spesso attaccati da parassiti o rimasti GIORNI ammassati ad inacidire e deteriorarsi. Ma l’abbiamo sempre saputo che le FRODI ALIMENTARI sono facili da realizzare e da smaltire nella grande girandola degli acquisti delle famiglie. Mille volte ci hanno ripetuto nutrizionisti, medici, esperti che un OLIO EXTRAVERGINE non può costare 3/4 Euro/bottiglia. Ma da oggi si parla di indagini su larga scala con uno scandalo che al momento tocca circa 7 aziende fra quelle più in vista sul mercato. Aspettiamo di vedere gli sviluppi di questa vergognosa disonestà ma, già da ora, vorremmo che la SOFISTICAZIONE e la frode alimentare fossero giudicate come un CRIMINE contro la SALUTE. Oltre che un oltraggio alla nostra buona fede e al lavoro serio e onesto dei piccoli produttori cui non si dà la forza per arrivare sui banchi di vendita. (a.r.)