L'universo in 35 mm di Truffaut al Palazzo delle Esposizioni
Retrospettiva con 30 titoli del regista francese, fino all'8 febbraio 2015


Si comincia con la proiezione di ‘Jules e Jim’ (1962), storia di due amici inseparabili nella Parigi di inizio Novecento, Jules il tedesco e il francese Jim. Un sodalizio che include la condivisione della stessa donna, la bellissima Catherine. E’ con il triangolo più famoso della storia del cinema interpretato da Jeanne Moreau, Oskar Werner, Henri Serre, inno all’amore e alla libertà, che al Palazzo delle Esposizioni si apre l’11 dicembre (ore 21) la retrospettiva ‘François Truffaut – I film della mia vita’. Un’eccezionale carrellata di oltre 30 titoli presentati in pellicola 35mm per celebrare il trentennale della scomparsa del regista, sceneggiatore, attore, critico e divulgatore, icona per i cinefili di tutto il mondo. Nella Sala Cinema del Palazzo, fino all’8 febbraio 2015, si rincorreranno sul grande schermo capolavori come ‘Effetto notte’ e ‘I 400 colpi’, ‘L’uomo che amava le donne’ e ‘L’ultimo metrò’, alternandosi con film degli autori più amati dallo stesso Truffaut, da Hitchcock a Renoir, Welles, Bergman, Fellini, Vigo o Lubitsch. L’evento è promosso da Azienda Speciale Palaexpo, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, La Farfalla sul Mirino, in collaborazione con Institut Français Italia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.