Ute Lemper al Concerto per il Giorno della Memoria
Si tiene il 26 gennaio al Parco della Musica. Ad ingresso libero.


Il miracolo della musica composta nei lager. Si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana il Concerto per il Giorno della Memoria. ‘Tutto ciò che mi resta’ è il titolo di questo evento che arriva il 26 gennaio all’Auditorium Parco della Musica, trascinato dalla presenza carismatica di Ute Lemper, e dalla partecipazione di dodici artisti, che si passano il testimone con il Coro delle Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Coro Ha-Kol, e Parco della Musica Contemporanea Ensemble con la direzione di Tonino Battista.
Per chi ha tentato di sopravvivere anche spiritualmente alla violenza dei campi di concentramento, la musica è tutto ciò che restava per non sentirsi carne da macello. Si deve a Francesco Lotoro il ritorno alla luce di migliaia di spartiti, oggi interpretati dagli strumenti e dalle voci di grandi artisti. E’ la testimonianza della potenza dell’arte, che sopravvive alla volontà di annientamento, anche sul filo spinato possono sbocciare le rose. L’ingresso alla Sala Santa Cecilia è aperto al pubblico, fino all’esaurimento dei posti. (r.p.)