La 'Gastromania' di Gianfranco Marrone da Settembrini
La presentazione del libro fissata per mercoledì 11 febbraio


Settembrini Libri&Cucina in Prati sta diventando il luogo preferito degli autori che danno alle stampe volumi dedicati al cibo e dintorni. Anche perché, particolare che non guasta, prima durante e dopo la presentazione di ogni fatica letteraria, i presenti possono concedersi un aperitivo, un assaggio, una degustazione…. Chissà se anche questa volta sarà lo stesso per ’Gastromania’, autore Gianfranco Marrone, saggista e scrittore che insegna Semiotica all’Università di Palermo e collabora con diversi giornali.
Scrive Marrone, che mercoledì 11 febbraio incontrerà i suoi lettori in piazza Martiri di Belfiore 12 insieme con Isabella Pezzini e Sandro Sangiorgi: “Oggi si mangia senza alcun intento autodistruttivo, ma parlandone a dismisura con tanta leggerezza, un tocco di faciloneria, molta ansia di atteggiarsi, una grande voglia di vivere. Le nostre piccole abbuffate quotidiane saranno forse banali, insensate, eppure euforiche, ottimiste, fiduciose.” E ancora: “Che cos’è la gastromania? Presto detto: la fregola per il cibo, la cucina, il gusto, la buona tavola. La mania della gastronomia. (…) Mangiamo, beviamo, gustiamo e degustiamo, assaggiamo, assaporiamo, sbafiamo, centelliniamo, apprezziamo, gozzovigliamo, ma anche e soprattutto ne parliamo, descriviamo tutto ciò, lo raccontiamo, commentiamo, giudichiamo, rappresentiamo, fotografiamo e filmiamo e condividiamo, immaginiamo, sogniamo, in un vortice dove l’esperienza del cibo e il discorso su di essa si fanno un’unica cosa: gastromania, appunto”. Possiamo non essere d’accordo? Impossibile. Siamo tutti un po’ gastromaniaci, ancora più consapevoli dopo aver letto questa premessa che ci fotografa alla perfezione. (r.p.)