Opere e Libri, quattro artisti per una mostra alla Gnam
Inaugura l'11 marzo, con i lavori di Catania, Filieri, Peill e Sonego


Quattro artisti per la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea uniti da una poesia di Emilio Villa, nel centenario della sua nascita, che accompagna come un refrain la raccolta di disegni e opere. La mostra a cura di Maria Giuseppina Di Monte, che apre mercoledì 11 marzo (vernissage ore 18) con il titolo Azioni antiche. Opere e libri, fa incontrare due donne e due uomini, Lucilla Catania, Alfonso Filieri, Claudia Peill e Nelio Sonego, personalità diverse sul piano formale e ideale, ma ugualmente impegnati nel dialogo fra immagine e scrittura. Insieme creano una partitura a più mani per il confronto, presentando oltre ai libri alcuni lavori su tela e su carta (Filieri, Peill, Sonego) e tre sculture (Catania), concepiti a partire dal motivo ispiratore della mostra ovvero le “azioni antiche” implicate nella realizzazione dei libri. La carta è quindi il filo conduttore dell’esposizione in cui parole e immagini si alternano riportando in auge la più antica e più appassionante delle querelle, per la quale Orazio coniò il famoso motto: ut pictura poesis.
I libri sono editi da Artein/Orolontano e realizzati in numero limitato, in esemplari numerati e firmati. La rassegna, promossa da Anna Marra Contemporanea e dall’associazione culturale per la promozione delle Arti Visive Hidalgo, è completata da una selezione di libri d’artista, anch’essi editi da Artein/Orolontano fra il 1980 e il 2014, e presentano, fra gli altri, interventi di: Marisa Busanel, Elisa Montessori, Felice Levini, Paolo Cotani. Il catalogo della mostra è di Palombi Editore.
(r.p.)