Google investe sulla formazione di oltre 10 mila ragazzi
progetto “Officina dei Nuovi Lavori”


Google investe a Roma, attraverso una donazione, e scommette sul progetto “Officina dei Nuovi Lavori” creato da Fondazione Mondo Digitale e promosso dal Ministero dell’Istruzione, Regione Lazio e Roma Capitale, con il patrocinio del Ministero del Lavoro, un nuovo spazio con quattro laboratori didattici e percorsi formativi volti a diffondere le competenze digitali e realizzare attivita’ di orientamento professionale per piu’ di 10mila giovani. Inaugurata questa mattina, alla presenza del Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e degli assessori capitolini, Marta Leonori e Paolo Masini, ha l’obiettivo di formare, nei prossimi due anni oltre 10mila ragazzi tra i 15 e i 29 anni, con precedenza a coloro che non studiano e non hanno un’occupazione, attraverso corsi settimanali di 22 ore per combattere la dispersione scolastica. Dal digital manufacturing all’innovazione d’impresa, dal gaming alla realta’ immersiva gli studenti potranno prendere parte ad attivita’ formative specifiche nei 4 diversi ambienti didattici realizzati negli spazi dell’Officina: fab lab, imparare a utilizzare laser cut, stampante 3De gli altri strumenti tipici; video lab, corsi di video making con animazione 3D ed effetti visuali; game lab, e immersive lab, tecnologia immersiva e realta’ aumentata. Le attivita’ formative si svolgono nella Citta’ educativa di Roma, in via del Quadraro 102, e per accedervi e’ necessario iscriversi compilando il modulo on line disponibile su mondodigitale.org. (gc)