Lazio, record opere incompiute. Per Eur dossier a Corte Conti
Triste primato tracciata dal Codacons


La regione Lazio é maglia nera per le opere incompiute. É questo il triste primato che viene fuori dalla mappa delle ‘incompiute’ nel nostro Paese tracciata dal Codacons. Un quadro a molte cifre che vede in testa, per opere non finite, proprio il Lazio con ben 82 opere lasciate sospese, per un importo totale di intervento, secondo l’ultimo quadro economico, pari a 250.844.784,23 milioni di euro, cui mancano all’appello 78 milioni per ultimare i lavori. Case popolari, interventi di risanamento idrogeologico, scuole, interi Piani di zona. Ma tra i casi più eclatanti di opere incompiute l’indagine ha portato evidenziato la Vela di Calatrava a Roma, il cui costo è passato da da 65 a 608 milioni di euro ed ancora necessita di fondi per essere completata, e la Nuvola di Fuksas, per la quale sono già stati stanziati 276 milioni di euro. Quello del centro congressi nel cuore dell’Eur è solo un altro dei tanti cantieri infiniti che costellano il quartiere a sud di Roma. Per questo il presidente del Municipio, Andrea Santoro, è pronto ad inviare alla Corte dei Conti “un corposo dossier sugli sprechi milionari legati alle opere incompiute, come il Luneur o l’Acquario di Roma”. (G.i.)