Christo presenta al MAXXI il progetto The Floating Piers
Appuntamento sul Lago d'Iseo nel giugno 2016

- L’artista Christo al MAXXI
- Il progetto italiano The Floating Piers
- Il progetto italiano The Floating Piers
- Il progetto italiano The Floating Piers
Il 22 aprile Roma ha avuto la visita straordinaria dell’artista Christo. Accompagnato dal suo amico e storico dell’arte Germano Celant – curatore fra l’altro della grande mostra-padiglione ‘Arts&Foods’ alla Triennale di Milano – ha presentato nell’Auditorium del MAXXI il prossimo progetto italiano: The Floating Piers. Un intervento che arriva oopo oltre 40 anni di assenza. Christo, con la moglie Jeanne-Claude, avevanorealizzato nel nostro Paese molti progetti, da Wrapped Fountain e Wrapped Medieval Tower a Spoleto, 1968, a Wrapped Monuments a Milan, 1970, fino a The Wall, Wrapped Roman Wall a Rome, 1974.
Per 16 giorni, nel giugno del 2016, il Lago d’Iseo sarà reinterpretato. 70.000 metri quadri di tessuto giallo cangiante, sostenuti da un sistema modulare di pontili galleggianti formato da 200.000 cubi in polietilene ad alta densità, comporranno The Floating Piers, una installazione che si svilupperà a pelo d’acqua seguendo il movimento delle onde.
I visitatori potranno fruire del lavoro percorrendo la sua intera lunghezza che si sviluppa in circolo da Sulzano a Monte Isola e poi fino all’isola di San Paolo. The Floating Piers creerà sulle acque del Lago di Iseo un percorso pedonale di 3 kilometri composto da pontili larghi 16 metri e alti 50 centimetri dai bordi degradanti. Il tessuto si svilupperà per altri 1.5 kilometri lungo una strada pedonale tra Sulzano e Peschiera Maraglio.
Trascorsi i 16 giorni, tutti i componenti dell’opera verranno rimossi e dismessi attraverso un processo industriale di riciclaggio. (r.p.)