25 aprile, per la Liberazione festa in piazza del Campidoglio
Dalle 17 alle 20 si celebra “La storia più bella”


A Roma il 25 aprile si festeggia in piazza del Campidoglio con le parole dei protagonisti, i loro ricordi, le immagini e la musica. Dalle 17 alle 20 si celebra “La storia più bella”, quella della liberazione dal nazifascismo di cui ricorre quest’anno il 70° anniversario, affidando il ricordo dei fatti alle parole dei protagonisti, alle immagini e alla musica. L’amministrazione capitolina ha deciso di dedicare il 25 aprile a due personalità di grande importanza per la nostra città, recentemente scomparse: Massimo Rendina, comandante partigiano e poi presidente dell’Anpi di Roma, ed Elio Toaff, partigiano e poi rabbino capo di Roma. A testimoniare i valori dell’antifascismo, della Resistenza e della Costituzione e tramandare la memoria dei fatti e delle persone di quel momento storico in piazza si ritrovano le associazioni di partigiani e combattenti che hanno contribuito in prima persona alla liberazione e con loro il sindaco di Roma Ignazio Marino, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e Franco Marini, Presidente del Comitato Storico Scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. (gc)