Categorie: Green City

A Castelporziano 337mila nuovi alberi: Mattarella annaffia gli arbusti

Gualtieri: "È parte di un'azione più ampia che porterà 628mila nuove piante nell'area urbana di Roma"

Pubblicato da

Si è svolta nella Tenuta presidenziale di Castelporziano a Roma, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cerimonia di piantumazione di 337mila nuovi alberi, di cui 100mila sono stati messi a dimora. Il presidente Mattarella ha simbolicamente annaffiato i nuovi arbusti già messi a dimora. Il piano di forestazione, finanziato con fondi del Pnrr attraverso il ministero dell’Ambiente è gestito dalla Città metropolitana di Roma.

Alla presentazione sono intervenuti il comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Salvatore Luongo, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. In sala tra gli altri: il vicesindaco della Città metropolitana di Roma, Pierluigi Sanna, l’assessora all’Ambiente di Roma, Sabrina Alfonsi, il presidente di Ama, Bruno Manzi, il direttore generale del Campidoglio, Paolo Aielli, il capo della segreteria del sindaco Albino Ruberti, l’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo.

L’intervento di forestazione “è parte di un’azione più ampia che porterà 337mila nuove piante nell’area e 628mila nell’area urbana di Roma. Parliamo del 20 per cento dell’intero target nazionale da 4,5 milioni di nuovi arbusti, un decimo della città di Napoli, pari a 1.500 campi di calcio”, ha detto il sindaco Gualtieri. “Alberi che quando cresceranno assorbiranno 8,8 tonnellate di Co2 per ettaro l’anno, che è quanto producono 600mila auto in un anno”, ha concluso.

Pubblicato da