
Ucraina: Italia, verso l’addio alle armi
Ucraina è giusta la solidarietà e la condanna dell’invasore, ma sul prolungamento della fornitura di armamenti deve pronunciarsi il Parlamento.
Ucraina è giusta la solidarietà e la condanna dell’invasore, ma sul prolungamento della fornitura di armamenti deve pronunciarsi il Parlamento.
Triste finale per l'adunata degli Alpini a Rimini, 500 segnalazioni per molestie. Grande vociare delle associazioni femministe e dei media. Scuse del Presidente delle penne nere. Facciamo, però, una riflessione fra commento ammirato e bieco apprezzamento. In mezzo c'è la cultura e l'educazione
I cinghiali hanno preso alla fine possesso della Città. La gente ha paura e gli attacchi si moltiplicano. Arriva anche la peste suina. In tanti anni il problema non è stato nemmeno affrontato e tanto meno risolto. Ora, forse, arriva l'assurda pecetta delle recinzioni ai secchioni. Vergogna
Allo Shilling di Ostia se sei troppo vestita non entri. E così 3 ragazze si vedono rifiutare il drink perchè troppo normali nell'abbigliamento. Nasce il polverone e ci chiediamo se per avere un aperitivo si debba rispettare un dress code scollacciato
Anche se il calendario ci dice che è ancora primavera il litorale romano non ha mai avuto così tanto successo come in questi giorni. I turisti ne sono rimasti affascinati e la vicinanza con la Capitale ha fatto il resto
Lo stato delle rete viaria di Roma è ormai arrivato al parossismo e il bando per il ripristino finito nel nulla allunga il tempi per la "tappatura" fragile e pressoché inutile delle migliaia di buche
Pensata e già bocciata. La proposta del sindaco Gualtieri per installare un termovalorizzatore ha sollevato un vespaio inaudito. Si mette di mezzo la politica che in questo caso non deve entrarci mentre servono tecnici ed esperti del settore
Tutti pronti a gioire e a godere per la ricomparsa dei turisti. Non moltissimi ma ci sembrano una valanga. Peccato che Roma oltre alla sua storia non sappia, ancora una volta, rimodernarsi e migliorarsi per diventare una vera capitale.
Abbiamo messo in secondo piano il problema Covid presi come siamo dalla guerra in Ucraina. Ma l'attenzione alla malattia deve tornare e restare forte e sempre presente. Si prevede un autunno difficile
La guerra in Ucraina continua più cruenta che mai. Ci chiedono armi e aiuto noi crediamo di poter fermare i carri armati con le sanzioni economiche per quanto pesanti siano. Ma la paura del nucleare ha il sopravvento
L'Amsa è senza pace e la spazzatura di Roma pure. Nessuno vuole vicino casa le discariche così è un continuo via vai di camion verso altre regioni. Ma una nuova proposta ci fa balzare sulla sedia: usare le vecchie cave abbandonate come discariche a cielo aperto. Buon senso addio
Comperiamo a getto continuo e ammassiamo nell'armadio. Quando dobbiamo fare spazio, spesso l'abbigliamento viene buttato via e da lì finisce nell'inceneritore generando una quota di inquinamento che non possiamo nemmeno ad immaginare.
Mentre gli alberghi romani chiudono o licenziano a raffica, alcuni grossi investitori esteri fanno man bassa di interi stabili per trasformarli in hotel di gran lusso. Confidano nel Giubileo e nell'ipotetico Expo '30. Ma il futuro è incerto
Cittadini volenterosi e innamorati della Città scendono in campo il 2 aprile per partecipare a Roma cura Roma. Maggior decoro e pulizia ma devono essere sostenuti e anticipati dall'amministrazione pubblica. Un richiamo anche alle forze dell'ordine
Pare deciso: via del Corso verrà in parte ripavimentata con sanpietrini e resa completamente pedonabile. Ma la Capitale aveva proprio bisogno di questa ulteriore spesa e di questa opera incapace di reggere il traffico quotidiano? Commercianti in rivolta
I rincari non toccano solo le bollette e i carburanti ma si abbattono anche come una scure sui prodotti necessari all'agricoltura e all'allevamento. Questo disastro colpirà, alla fine, le nostre tavole e la nostra alimentazione
Stiamo imparando dalla guerra Russia/Ucraina che tutto si può distruggere ma mai si può piegare la forza e il coraggio di un popolo nato per essere sovrano
C'è sempre molto silenzio stampa sulle attività del sindaco Gualtieri e ci si chiede come mai vista la risonanza che aveva ogni passo dell'ex Raggi
La guerra scagliata dalla Russia contro l'Ucraina pare senza motivi chiari. Tutti siamo preoccupati per la sua evoluzione ma per i più piccoli sta diventando come una brutta favola con il lupo pronto a fare del male a tutti
La Russia invade l'Ucraina per una guerra inaspettata. Contro i missili non resta che la fuga. L'Europa è pronta ad accogliere i profughi e ad aiutare chi deve restare nella Nazione vittima dell'attacco
Fine dello stato d'emergenza. Ma Draghi è sicuro che sia la reale fine del Covid o si è fatto tirare per la giacchetta da una parte del Centro Destra?
I professori hanno sbagliato in pieno, ma quanto c'è di accettabile nella decadenza di usi e costumi che frantuma i giovani e la società tutta? Imploriamo l'uso della divisa uguale per tutti e mai sperequativa
Campanilismo a parte ma con le ultime due scelte di Gualtieri prettamente milanesi possiamo dire che Roma se vuol tornare a nuotare deve scegliere il Naviglio e dimenticare il Tevere
La viabilità di Roma è inqualificabile e il Sindaco Gualtieri rispolvera una vecchia idea per sistemare tutto. Questo comporta nuove assunzioni (temporanee?) e una spesa che graverà per sempre sulle casse cittadine
Sempre più filiali bancarie chiudono i battenti. I motivi sono tanti ma noi clienti ci dobbiamo sobbarcare viaggi lunghi alla ricerca di un bancomat senza contare che ci viene imposta anche l'operatività digitale. Un aggravio che forse non ci compete visto che per i depositi in conto non prendiamo nemmeno un centesimo
Il parcheggio sul lungotevere Arnaldo da Brescia giace inerte e irridente da decine di anni, alla faccia dei cambi di potere che sempre hanno promesso di sbloccare la situazione senza mai muovere un solo dito.
Per i cinesi è l'anno della Tigre. 15 giorni di grande festa all'insegna del coraggio e della determinazione. Ma il crollo del turismo penalizza la nostra Città che si era preparata alla grande a festeggiare il capodanno nipponico
Dopo una settimana di schede buttate al vento e di nomi bruciati vergognosamente arriva l'atteso Mattarella bis. E davanti alla scelta irreprensibile la pseudo politica italiana si sgretola
Vergogna elezioni, la saga della disunione va in onda fra fumate nere e schede bianche. E si che hanno 7 anni per mettersi d'accordo. Fuga esasperata dalla TV
Le bande di ragazzi/e sono diventate un male italiano che sempre più spesso colpisce l'ordine pubblico e la socialità. Ma se guardiamo bene dietro loro non ci sono figure di riferimento e la scuola non è più in grado di "educare"