I Municipi di Roma

La tabella mostra la suddivisione amministrativa di Roma Capitale dal 2013, con i dati demografici aggiornati al 31 dicembre 2018
Municipio Quartieri Popolazione (ab.) Superficie (km²) Densità (ab./km²)
I Trionfale, Della Vittoria, Borgo, Prati, Trionfale, Della Vittoria. 170.328 20,09 8.478,25
II Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario, Trieste, Nomentano, Tiburtino. 168.410 19,66 8.566,12
III Monte Sacro, Monte Sacro Alto. 205.832 98,03 2.099,68
IV Tiburtino, Pietralata, Collatino, Ponte Mammolo, S. Basilio. 175.921 48,94 3.594,63
V Tiburtino, Prenestino Labicano, Prenestino Centocelle, Collatino, Alessandrino, Don Bosco, Tuscolano. 245.073 26,92 9.103,75
VI Don Bosco. 257.556 113,88 2.261,64
VII Tuscolano, Don Bosco, Appio Claudio, Appio Pignatelli. 307.184 45,84 6.701,22
VIII Appio Latino, Ostiense, Ardeatino, Appio Pignatelli. 130.784 47,15 2.773,79
IX Ostiense, Giuliano Dalmata, Europa. 183.343 183,31 1.000,18
X Lido di Ostia Ponente, Lido di Ostia Levante, Lido di Castel Fusano, Acilia. 231.701 150,74 1.537,09
XI Portuense, Gianicolense. 155.652 71,48 2.177,563
XII Portuense, Gianicolense. 141.141 73,07 1.931,59
XIII Aurelio, Trionfale, Primavalle. 133.367 66,93 1.992,63
XIV Aurelio, Trionfale, Primavalle. 192.000 133,55 1.437,66
XV Della Vittoria, Tor di Quinto. 160.795 187,31 858,44

Una breve storia

Il primo atto per il decentramento si ha nel marzo del 1966, con la delibera che suddivide il territorio comunale “in dodici zone, denominate ‘Circoscrizioni’, di cui la prima comprende la parte di territorio compresa sotto la denominazione di ‘Centro Storico’ e l’intero comprensorio dell’Appia Antica e le altre i vari nuclei cittadini, toponomasticamente considerati, accorpati e definiti, nella loro entità ed unità territoriale, secondo i criteri urbanistici e socio-economici…”.

Nel febbraio del 1972, il Consiglio comunale delibera di modificare la suddivisione del territorio comunale  da dodici a venti Circoscrizioni, che venti anni dopo, nel 1992, diventano 19 con la costituzione del comune di Fiumicino sul territorio della XIV Circoscrizione.

Nel 2000 avviene la trasformazione delle circoscrizioni in municipi e nel 2013, anno dell’ultima modifica,  si decide un accorpamento che riduce i municipi da 19 a 15 (quelli odierni). Gli accorpamenti riguardano i municipi I e XVII (attuale I Municipio), II e III (oggi II) e VI e VII (ora V).

Aggiornamenti
Municipio Roma I: mozione biprtisan per stretta sui controlli anti-bivacco

Residenti all’attacco: “Stop a nuove licenze”

Voragine Sestio Menas: conclusi primi lavori, ora parte cantiere gas

I lavori di Italgas partiranno dal 15 gennaio e andranno

Municipio Roma XIII: entro gennaio a sicuro palazzo all’Aurelio

residenti chiedono controlli. Per l'operazione il Campidoglio ha stanziato al

Municipio Roma XII: arriva nuova linea bus circolare a Casaletto

Ass. Patanè: "La nuova linea 882 è attesa da tanti

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014