
Ccia: il Tempio di Adriano cambia nome per ricordare le donne della storia – VIDEO
Dedicato ora anche a Vibia Sabina, la moglie dell'Imperatore
Dedicato ora anche a Vibia Sabina, la moglie dell'Imperatore
A collaborare al film 250 comparse italiane e straniere. I ciak hanno attirato fan e residenti che da ieri stanno affollando le transenne e le vie dove si sta girando il film, che uscirà nel 2023
Numerosi gli appuntamenti da maggio a dicembre nel IV Municipio
Dopo due anni di stop a causa della pandemia
Venerdì 20 maggio alle ore 18 l'inaugurazione della mostra a cura di Tiziana Todi e visitabile fino al 1 Giugno.
E' la seconda volta in due anni. Nella Galleria Borghese. Sgarbi: Siamo al lavoro per la riparazione
Sabato 28 e domenica 29 maggio
L'opera rientra nel progetto del Club As Roma e della sua Onlus Roma Cares, dedicato ai 150 anni di Roma Capitale e realizzato in collaborazione con la Regione Lazio e l'Ater
Nel VII Municipio è stato presentato il progetto di riqualificazione e rilancio, grazie ai fondi del PNRR, della cosiddetta “piazza coperta” in Via dell’Arco di Travertino
Oltre 100 le adesioni
Fino al 16 ottobre 2022 una mostra fotografica racconta l’Italia che diventa moderna attraverso 124 scatti iconici realizzati da agenzie fotografiche
In anteprima stasera alla 20:00 "In Cammino" girato in occasione delle cinque missioni della Ripartiamo onlus
Protagoniste delle foto vincitrici geometrie di edifici e impianti romani, dall’Eur al Foro Italico all’Esquilino, che incorniciano salti, tuffi e scatti atletici, ma anche campi e piattaforme dove è possibile praticare attività sportive
Oltre ai Musei Civici, statali e privati 80 spazi, 100 eventi, 60 mostre. L’obbiettivo dell’iniziativa è provare a fare ‘’Centro fuori dal Centro’’ avvicinando tante ricchezze anche architettoniche e archeologiche
Gualtieri: "Capitale è infinitamente grata alla sua arte, che brilla e brillerà sempre nel firmamento della moda mondiale". Il prossimo 8 luglio la sfilata evento della Maison
Il presidente ricorda che lo Spazio Espositivo Tritone resterà aperto per l’appuntamento della Notte dei Musei, nel celebrare insieme i dieci anni di presenza nel sistema museale della capitale
Organizzate dall'Istituto europeo di design (Ied), nate con l'intento di esplorare lo spazio pubblico e di creare con la città una nuova forma di relazione
Era attivo nell’underground romano, aveva un’ottima conoscenza della chitarra elettrica. Nel 2005 durante un concerto il pubblico gli lanciò generi alimentari
che ha frequentato nel quinquennio 1980-1985
Atterrate a Fiumicino
Dal Colosseo a Castel sant'Angelo, sono 23 i siti che aderiscono all'iniziativa
Franceschini: investire su turismo lento e rafforzare offerta nuovi attrattori
Dal 5 maggio e fino al 4 dicembre 2022
Il taglio è di circa 4 centimetri. L'incidente sarebbe avvenuto a causa dell'allestimento della sala Mariano Rossi che prevede una sorta di ring con un quadrato centrale precluso ai visitatori. Ma anche una base a terra, in ferro, sulla quale è facile inciampare
Lo ha annunciato l'amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, nel corso dell’audizione davanti alla commissione parlamentare di vigilanza Rai
L'appuntamento è per sabato 14 maggio, alle 15:30: prevede dall'imbarcadero sulla via Portuense, all'altezza di Portus, la risalita sulla Fossa Traianea fino a Fiumara Grande, con arrivo all'Idroscalo per una visita al Monumento dedicato al poeta
Otto rappresentazioni, fino al 15 maggio. Era stato interrotto nel 2020 per via della pandemia
Già sold out le due date di Blanco all'Ippodromo delle Capannelle e dei Maneskin il 9 luglio
Realizzata tra il 1938 e il 1939 per la famiglia della più famosa tra le amanti di Mussolini, fu abbattuta nel 1975
Una piazza sul tetto di un parcheggio in disuso nel Municipio V si trasforma in un centro di sport e cultura