
Il San Francesco di Gentileschi e il processo a Caravaggio in scena a Roma
La mostra all’interno di Palazzo Barberini. I tesori della conversione caravaggesca del padre di Artemisia
La mostra all’interno di Palazzo Barberini. I tesori della conversione caravaggesca del padre di Artemisia
I funerali si terranno lunedì prossimo, 30 gennaio, a Ponte Lambro.
Sarà inaugurata giovedì 2 febbraio alle ore 18 a piazza Navona, 91. Si potrà visitare gratuitamente dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 20.
Risultato di portata storica di una operazione contro i trafficanti d’arte internazionali del Reparto per la Tutela del Patrimonio Culturale in collaborazione con la magistratura americana
Sindaco:"E' stata un'emozione per me ripercorrere le tappe drammatiche che hanno portato alla Shoah e all'eliminazione sistematica e 'industriale' di milioni di ebrei"
"Questo ritrovamento – ha dichiaro Antonella Melito (Pd), vicepresidente della commissione Urbanistica - rafforza ulteriormente la candidatura all’Unesco della Via Appia-regina viarum fortemente voluta dal sindaco Gualtieri e che, come maggioranza, abbiamo sostenuto in Aula".
Apre oggi nella sede espositiva della Fondazione Museo della Shoah, la mostra "L'inferno nazista. I campi della morte di Belzec, Sobibor e Treblinka" a cura di Marcello Pezzetti.
Nei prossimi giorni verranno inaugurati anche gli altri 4 interventi artistici realizzati su altrettante garitte dismesse in altri municipi della Capitale
inaugurazione della mostra "L'inferno nazista. I campi della morte di Belzec, Sobibor e Treblinka", a cura di Marcello Pezzetti e in programma alla Casina dei Vallati, sede espositiva della Fondazione Museo della Shoah a partire dal 27 gennaio
Il testamento è stato reso noto oggi. A confermare le volontà dell'attrice fonti vicine alla famiglia.
Paesaggi, ritratti e testi autografi delle canzoni più note. Notevole esposizione al museo romano d’arte contemporanea
Dal 23 gennaio al 4 febbraio sui palcoscenici più celebrati d'Europa in nove concerti distribuiti fra Austria, Germania, Francia e Lussemburgo.
27 gennaio anniversario della liberazione del campo di Auschwitz
L’iniziativa del Ministro dei beni culturali, accolta con favore dall’assessore capitolino alla cultura, segue l’aumento dei prezzi per visitare le Gallerie degli Uffizi a Firenze diventati più cari del Louvre
Nell’area verde di Largo Enea Bortolotti alle 10,30 incontro con la prof.ssa Rosa Lombardi nell’ambito delle iniziative per il trentennale dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con i Municipi I e VIII.
Per promuovere il loro ultimo album “Rush!”. La band romana verso il palco dell’Ariston anche quest’anno.
Dal 7 al 25 febbraio il Festival promosso da Musica per Roma
La polemica proprio alla vigilia della pubblicazione del nuovo album 'Rush!', in uscita venerdì 20 gennaio
Il premier Meloni alla camera ardente in Campidoglio: le dobbiamo tanto, grazie a nome dell'Italia
Tra gli eventi anche il “concerto della memoria 2023", che si terrà il 23 gennaio presso il Teatro dell'Opera
in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2023, in programma il prossimo 27 gennaio
La giuria degli International Classical Music Awards ha annunciato oggi i vincitori dei 26 premi per l'edizione 2023. "Solisti straordinariamente brillanti e una registrazione sonora ben bilanciata danno a questo capolavoro il tocco finale", scrivono i giurati
Appuntamento alla Curia Iulia al Foro Romano oggi pomeriggio a partire dalle 14:30
Fino al 24 settembre 2023 a Palazzo Caffarelli, attraverso circa 1800 opere soprattutto in terracotta, si possono approfondire i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di ben cinque secoli
'iniziativa proposta dalla presidente dell'Assemblea capitolina, Svetlana Celli, e dall'Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro, Claudia Pratelli, che con una lettera indirizzata a tutte le scuole, istituti comprensivi e superiori
Gualtieri, Roma saprà ricordarla come merita
Nel corso della lunga carriera è stata diretta da celebrità del calibro di Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi o Mario Soldati
padre del presidente del Coni, Giovanni. Storico concessionario Ferrari a Roma
Il tour si concluderà con quattro date-evento allo Stadio Olimpico di Roma, il 20 e 21 luglio 2023, e allo Stadio San Siro di Milano, il 24 e 25 luglio 202
La texana Rita che ai tempi della sua vita precedente negli Stati Uniti può vantare di aver venduto un grattacielo a Donald Trump, deve fare i conti con l'ordine di liberazione dell'immobile, e quindi lo sfratto, comminato dallo stesso giudice che sta seguendo la complicata vendita all'asta di uno dei complessi storici più belli di Roma