
Scuola, trionfo dell’inciviltà
I professori hanno sbagliato in pieno, ma quanto c'è di accettabile nella decadenza di usi e costumi che frantuma i giovani e la società tutta? Imploriamo l'uso della divisa uguale per tutti e mai sperequativa
I professori hanno sbagliato in pieno, ma quanto c'è di accettabile nella decadenza di usi e costumi che frantuma i giovani e la società tutta? Imploriamo l'uso della divisa uguale per tutti e mai sperequativa
Campanilismo a parte ma con le ultime due scelte di Gualtieri prettamente milanesi possiamo dire che Roma se vuol tornare a nuotare deve scegliere il Naviglio e dimenticare il Tevere
La viabilità di Roma è inqualificabile e il Sindaco Gualtieri rispolvera una vecchia idea per sistemare tutto. Questo comporta nuove assunzioni (temporanee?) e una spesa che graverà per sempre sulle casse cittadine
Sempre più filiali bancarie chiudono i battenti. I motivi sono tanti ma noi clienti ci dobbiamo sobbarcare viaggi lunghi alla ricerca di un bancomat senza contare che ci viene imposta anche l'operatività digitale. Un aggravio che forse non ci compete visto che per i depositi in conto non prendiamo nemmeno un centesimo
Il parcheggio sul lungotevere Arnaldo da Brescia giace inerte e irridente da decine di anni, alla faccia dei cambi di potere che sempre hanno promesso di sbloccare la situazione senza mai muovere un solo dito.
Per i cinesi è l'anno della Tigre. 15 giorni di grande festa all'insegna del coraggio e della determinazione. Ma il crollo del turismo penalizza la nostra Città che si era preparata alla grande a festeggiare il capodanno nipponico
Dopo una settimana di schede buttate al vento e di nomi bruciati vergognosamente arriva l'atteso Mattarella bis. E davanti alla scelta irreprensibile la pseudo politica italiana si sgretola
Vergogna elezioni, la saga della disunione va in onda fra fumate nere e schede bianche. E si che hanno 7 anni per mettersi d'accordo. Fuga esasperata dalla TV
Le bande di ragazzi/e sono diventate un male italiano che sempre più spesso colpisce l'ordine pubblico e la socialità. Ma se guardiamo bene dietro loro non ci sono figure di riferimento e la scuola non è più in grado di "educare"
Dalla tazzina del caffè, passando per il carrello della spesa tutti i prezzi stanno lievitando sotto i nostri occhi. Dobbiamo farci furbi e attuare tutte le misure adatte a contenere gli extra esborsi
Dal 14 gennaio la plastica monouso viene bandita dal nostro mondo. Difficile pensare che tutti e subito si mettano in regola, ma non c'è più tanto tempo per fare i furbi
Cambia ancora la raccolta Ama per il porta a porta. Umido 3 volte/settimana, plastica, indifferenziata, carta (vetro?) 1 volta/settimana. Androni dei palazzi come discariche
Una donna al Quirinale? Va bene. Ma che si facciano nomi seri e credibili e che l'altissima carica non finisca nel novero delle "quote rosa"
Il turismo dimentica Roma colpa anche del Covid, Ma a monte ci sono troppi anni di disimpegno delle istituzioni che non hanno saputo valorizzare la Città
Arrivano i Re Magi e arriva l'Epifania (termine greco «manifestazione»), usato in senso religioso dai Greci per indicare l'azione di una divinità e che per noi sta perdendo sempre più i vero significato iniziale
Dall'apprezzato discorso di fine anno del Presidente Mattarella alla definizione per l'Italia di Paese delle Banane è stato un tutt'uno. E' bastato che due esimi personaggi intravedessero all'esterno una palma ma riletta, per comodo e insipienza, come un banano
Il 2021 finisce con l'assalto degli oroscopi. Come sarà il 2022? Ce n'è per tutti i gusti basta essere coscienti che l'astrologia non è una scienza ma la capacità di dire a tutti quello che vogliono sentirsi dire
Tutto quello che facciamo segue il tam tam del Covid. Forse non è del tutto giusto per chi ha rispettato alla lettera le indicazioni governative e ha diritto di riprendersi la vita nonostante i negazionisti
Si alternano le voci sulla chiusura prolungata delle scuole dopo le vacanze natalizie. Sarebbe un'ulteriore conferma che in Italia l'istruzione paga sempre e comunque pegno con grave danno per tutti
Questo sarà un Natale col freno a mano tirato. Dopo il lockdown dello scorso anno tutti speravano in una vera ripresa che però non si verifica
Con il Covid che continua a colpire Draghi cerca di proteggere l'Italia con una blindatura a sorpresa ma questa manovra mette a rischio il turismo
Il 16 dicembre si preannuncia uno sciopero generale non sindacalmente coeso ma molto sentito. Accusati gli aumenti energetici e la legge di bilancio disattenta ai reali problemi di diseguaglianza sociale
Il continuo ripeterci che tutto andrà benissimo e che il futuro brillerà come non mai, andrebbero modulati maggiormente per evitare la distrazione dai problemi reali che ancora stanno dietro l'angolo
I genitori caparbiamente no vax schiavizzano i figli e ne fanno, se positivi degli emarginati dal contesto sociale. Aiutiamoli rendendo il vaccino obbligatorio
La politica è ben strana: via la Raggi spariscono i cinghiali e flanbus. Arriva Gualtieri ma le buche, le caditoie, lo Spelacchio '21 restano un'incognita come le migliorie mai iniziate e, miracolosamente nessuno protesta. Cosa vorrà dire?
Le scelte dell'assessore Patanè riguardo allo slittamento della ztl e l'incitamento all'uso dei mezzi pubblici per le feste sono quanto di peggio si possa immaginare per il rilancio del commercio e per la ripresa natalizia. Non c'è spazio per altri commenti
Milioni di prenotazioni per le vacanze invernali in posti da sogno. Gli Italiani hanno sognato e scelto. Ma i contagi risalgono e l'influenza avanza. Molti disdicono
Non potremmo mai accettare un nuovo lock down se a procurarlo sono i pochi irriducibili no vax e no pass. Chiediamo misure decise e forti.
I tavolini all'aperto sono una delle più frequenti discussioni che animano la Capitale. Vanno tolti? vanno lasciati? I ristoratori ci campano ma l'immagine della Città decade. Serve una regolamentazione e indicazioni precise perché ci sia uniformità
I commercianti italiani si devono dare una mossa e rimodernarsi nell'offerta e nella policy di vendita. Così, come ora, la sopravvivenza è pura fantasia