Roma, qualche giorno di gloria non ne ferma il declino

Fabrizio Roncone elogia Roma e le sue istituzioni per aver retto all'ondata di eventi fra la morte di Francesco, il Conclave l'elezione di Leone XIV e tutto quello che si inframmezzato, dimentica però che molti romani erano fuori Città e le orde di turisti hanno avuto buon gioco

Via Flaminia, il cimitero dei pini morti

I pini marittimi, da sempre immagine e orgoglio di Roma stanno morendo nel menefreghismo di chi li dovrebbe curare. L'ingresso in Città da via Flaminia è un colpo al cuore fra la sfilata di pini morti e secchi

Le edicole di Roma sotto sfratto

Calano i lettori di quotidiani e stampati in genere, ma anche le edicole romane sono sotto tiro dell'amministrazione comunale fra nuove norme della viabilità, aumenti del plateatico, Bolkestein e imposizione di traslocare dall'attuale popsizione

Il mito americano finirà in un tonfo?

i dazi Usa fanno tremare il mondo e crollare le borse ma forse l'ossessione di Trump si girerà a suo svantaggio e farà all'America di oggi quello che successe già nel 1930: un protezionismo distruttivo. Può essere che a Maralago la storia sia sconosciuta

Riarmo, contrari ma con le porte della propria casa blindate

Il problema del riarmo sia italiano che europeo divide il paese, politica a parte, dobbiamo capire cosa al giorno d'oggi si intende. La gente ha paura di perdere lo status della propria vita e protesta dopo aver messo le sbarre alle finestre e magari ha la pistola nel cassetto. Il malo pensiero

Balneari, sull’orlo di un pugno di sabbia

scontro del tar della liguria e del lazio sulla questione dei permessi ai balneari, con la questione irrisolta degli indennizzi ai gestori uscenti le cose si complicano. Il ministro Salvini ha un carico pendente sulla testa e alla data ultima per la firma finale mancano poche ore. E il ministro del Turismo Daniela Santachè perchè non interviene?

Futurismo e Fascismo, 2 percorsi separati

Il Tempo del Futurismo alla Gnam di Roma è una mostra di grande valore che rispecchia la volontà di esprimere una società che cambiava e cresceva in modo totale. Grave la volontà di leggere il futurismo in chiave politica e di osteggiarlo con concetti di parte

Panchine, oggetto sconosciuto a Roma

Roma è vittima dell'assenza di panchine, così residenti e turisti si devono sedere dove capita. Ci lamentiamo dei pic-nic fatti su scale, monumenti e fontane e dello sporco che creano. Le sedute sono segno di civiltà e ospitalità, deduciamo che la Capitale ne sia priva

Natale 2024 fa il botto

Il Natale 2024 si presenta come uno dei più ricchi degli ultimi anni. Grandi spese per la tavola, i regali e i viaggi. Il Natale non dovrebbe avere questa espressione consumistica, ma tant'è forse è scaramantico per tener lontane le troppe nubi che agitano il nostro cielo

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014