
Roma, il triste rientro fra i disagi
Poveri noi e povera la nostra Città, vessata e sopraffatta da mille problemi che nessuno sa e vuole risolvere. Un triste ritorno dalle ferie
Poveri noi e povera la nostra Città, vessata e sopraffatta da mille problemi che nessuno sa e vuole risolvere. Un triste ritorno dalle ferie
La scuola è una delle più grandi nebulose del nostro Paese. E anche quest'anno che sta per iniziare non fa differenza. Non c'è programmazione e certezza. Un vero dramma per ragazzi e famiglie
I nostri leader politici sono i peggio vestiti che media ricordi. La foto dal meeting di Rimini parla chiaro: non sanno chi sono e come si devono presentare. Per noi Italiani una triste vergogna
Mala scuola e mala moda brandizzata per i giovani. Tutto pur di essere firmati e i giornali soffiano su un fuoco degenere che può solo creare nuovi divari fra le classi socio/economiche
Tirare le somme sul rave di Viterbo fa piangere. Soprattutto per l'evidente incapacità di chi doveva sorvegliare la rete di messaggi e l'impressionante via vai di veicoli nella zona
Ci aspettavamo l'estate della rinascita e invece ci troviamo a far parole crociate. Il clima non ha aiutato e anche i vù cumprà hanno disertato
Topless con millenni di storia e senza regole precise. E' andato forte anni fa ma adesso é quasi dimenticato. Dall'antichità ad oggi la corsa è stata lunga e chissà come ci spiaggeremo in futuro?
La campagna per l'elezione del primo cittadino di Roma . E' tragicamente frammentaria e assolutamente sbilanciata fra Centro storico e periferie
Potremmo dire che è l'estate della nostra fregatura: tra Delta e Lambda, cantieri stradali, brutta politica e disdette varie
Federica Pellegrini saluta e ringrazia e tra le lacrime lascia lo sport agonistico. Peccato ondina tanto amata. Tra musi lunghi e gesti poco sportivi il duro Djokovic, n°1 del tennis mondiale, si fa infilare malamente in un incontro che pareva senza storia. Miti infranti
Tutti vanno in vacanza e noi ci aggreghiamo. Ma cosa rappresentano le vacanze se non una mistificazione della nostra solita vita.
Politici senza green pass, mai vaccinati e lontani anni luce dalla realtà Nazionale. Parolai che andrebbero allontanati da qualunque scranno occupino
Green pass e vaccini, si ma che siano obbligatori. L’incertezza e la stanchezza di tutti noi chiede, da parte del Governo, una scelta, tanto politicamente divisoria quanto sacrosanta. Mentre i contagi aumentano, l’Italia corretta che con coscienza e logica ha aderito al ciclo vaccinale ne chiede a gran voce l’obbligatorietà. Questa grande parte della nazione […]
La "boutique del falso" scovata a Roma è il delirio delle fashion addicted in crisi di liquidità e di buon gusto
Noi ci sentiamo in vacanza, liberi come non siamo stati da tanto tempo ma, i contagi aumentano e la variante Delta fa paura.
Ragazzi persi a rincorrere brand per ogni cosa che indossano. Migliaia di euro per essere fighi e avere una ragione di vita questo è il loro format: quanto costa il tuo outfit?
Sono cominciati i saldi ma l'iniziale boom, tanto atteso, non si è visto. Troppe circostanze remano contro. E una legge ad hoc latita
Finisce l'era goliardica del cashback. L'evasione non è calata e non potrà calare fino a che non cambierà l'attuale imposizione fiscale. Assolutamente insostenibile
Senza mascherina, con tanta voglia di vacanza e di mangiate in compagnia quest'estate potrebbe generare più problemi che abbronzature
I media danno, in questo momento, un misero esempio di cosa sia l'informazione e una parvenza di cultura. Il nulla e il vuoto ci riempiono la testa.
Il 28 giugno cade l'obbligo della mascherina all'aperto. Finalmente i contestatori seriali saranno tacitati. Ma dopo questo passo a cosa si incolleranno per demotivare noi e il governo?
La TV del dolore che diventa, in maniera speculativa, la TV dello share estremo e dello spettacolo senzadio. Certo la tragedia di Vermicino e la morte in diretta del piccolo Alfredino Rampi trafisse tutti noi profondamente. Quelle ore cariche di aspettative e di inesperienza sono ancora vive nella memoria di chi c’era. Ma davvero è […]
Per uccidersi, dopo aver ucciso, ha avuto bisogno di sentirsi protetto tornando nella sua casa e fra le sue cose quotidiane. Così è finita la strage di Ardea e nessuno saprà mai perché si é compiuta. Quattro morti e il silenzio della ragione. E per ragione intendiamo, anche, il nostro approccio all’evento “diverso”, drammatico e […]
Tra una voragine e un bus che prende fuoco, tra un’allagamento e un albero che crolla sulle auto, Roma ora si merita anche lo show della UEFA. Dalle parole del Sindaco in un’intervista al Corriere dello Sport appare evidente che per la prima cittadina questo è il segnale della ripartenza e della rinascita. E a […]
La ripresa dell’attività dei pubblici esercizi, attesa da molto tempo sia dai gestori che dai clienti, ha preso alla sprovvista e per l’ennesima volta sia l’Ama che la giunta Raggi. Le strade della Capitale, in questi giorni, tracimano dei rifiuti abbandonati dai bar e dai ristoranti, in attesa che passino gli addetti alla raccolta. Né […]
Facciamo un’ipotesi, quasi un gioco, ma carico di considerazioni, aspirazioni e necessità. Abitiamo in una grande Città, che chiameremo X, che è anche una Capitale con 3 mln di abitanti, che tutto il mondo conosce e che tutto il mondo invidia. Una Città fra le più belle e ricche di storia di tutto il pianeta. […]
La UE non capisce niente di buoni vini e propone di allungarli con l'acqua. Questa è una frode legalizzata che attacca il made in Italy
Il Lazio annuncia la parità salariale nelle stesse ore in cui una donna in coma viene licenziata da una coop sociale. Non c'è altro da dire!
Che figuraccia, che inciampo colossale. Messi fuori legge i diesel la Raggi compera 62 nuovi bus ...diesel
I cinghiali grufolano felici nel centro di Roma. I politici si rimpallano il problema iniziando, così, dai suini la pregevole campagna elettorale. Daje