Categorie: Cronaca

A piazza Pia già i primi interventi sulle fontane del Giubileo

Da alcuni giorni le due strutture inaugurate per il Giubileo sono transennate. Nelle settimane scorse il fondo appariva sporco. Colpa delle monetine

Pubblicato da

Pochi mesi dall’inaugurazione, dicembre scorso, e le fontane di piazza Pia sono state già oggetto di manutenzione. Da una settimana infatti le due fontane circolari inaugurate meno di sei mesi fa sono transennate, inaccessibili, con due cartelli che parlano di lavori in corso. La colpa sarebbe delle monetine che vengono lanciate e che intasano le pompe di aspirazione dell’acqua e macchiano il fondo.

Le fontane sporche 

Da alcuni giorni, le due strutture apparivano con una sorta di ‘melma’ sul fondo. A questo si aggiungevano le monetine lanciate dai turisti, come a Fontana di Trevi. Evidentemente c’è stato qualche problema al sistema di filtraggio, se appunto nell’ultimo mese il fondo appariva sporco, ricoperto in alcuni punti da una sostanza verdastra.

Punto di ritrovo per i turisti 

Nei giorni scorsi abbiamo visto operai che pulivano il fondo e il bordo delle fontane. Queste sono due strutture circolare e l’acqua non zampilla, ma sgorga dal centro increspando leggermente la superficie. I bordi servono ai turisti per sedersi e più volte abbiamo visto chi li utilizzava per mangiare, e questo protrebbe aver sporcato parte delle strutture.

La ristrutturazione di piazza Pia

La pedonalizzazione di piazza Pia, che ha comportato lo spostamento del collettore e l’arretramento del tunnel, è costata 85 milioni, e le due fontane sono state realizzate in corrispondenza dei palazzi che da una parte e dall’altra delimitano via della Conciliazione. Un progetto che sui social da alcuni è stato criticato, ma che, visto l’affluso di romani e turisti, è sembrato azzeccato. Da qui infatti partono i gruppi di fedeli in preghiera verso la Porta Santa di San Pietro.

Le fontane di piazza Pia

 

Pubblicato da