Categorie: Cronaca

Da settembre Roma centro a 30 km/, ma già si viaggia a 20 km

Il traffico già riduce di molto la velocità con cui i romani si spostano in auto. Obiettivo: tutelare le fasce deboli, già 37 pedoni morti

Pubblicato da

Roma zona 30? Di fatto già lo è. Tutti gli studi hanno dimostrato che nella Capitale, la velocità media è di 20 chilometri orari. Insomma, a Roma già non si possono raggiungere velocità sui 50 chilometri orari, se non in pochi tratti. Dunque chi si straccia le vesti per i limite di 30 km/h che il Campidoglio introdurrà da settembre nel centro storico nei fatti ha pochi motivi per protestare.

Zona 30. Roma più veloce di Milano

Secondo una classifica da Tom Tom Traffic Index, nella classifica dei tempi medi di percorrenza su un tragitto di 10 chilometri, Londra risulta la città più lenta: servono infatti 36 minuti e 20 secondi, pari a una velocità media di 14 km/h. Subito dopo si collocano Bengaluru (India), con 29’10”, e Dublino, con 28’30”. Milano è la prima città italiana a comparire in classifica: quinta posizione, appena dietro Sapporo, con un tempo medio di 27’30”. Roma segue più indietro, al 12° posto, con 25’40”, subito dopo Parigi che segna 26’10”. In termini di velocità media, Milano si attesta sui 18 km/h, mentre Roma raggiunge i 20 km/h.

A Roma in crescita gli incidenti stradali

Dunque, quella dell’assessore alla Mobilità Patanè e del Campidoglio sembra più che altro una mossa per intervenire dove si corre di più (Pontinia, Tangenziale, via del Mare), e allinearsi così alle città più virtuose, vedi Bologna in primo luogo. Nei fatti però i numeri degli incidenti sono in crescita: basta dire che ad agosto sono morti 9 i ciclisti morti, di cui 2 a Roma. E delle 20 vittime registrate nel fine settimana, 2 erano nel Lazio. E il primo municipio si distingue, purtoppo, per numero di incidenti: 1.900. E addirittura nel Lazio, al 25 agosto avevamo 37 pedoni morti, di cui solo 21 a Roma. E a questi va aggiunto il 18 tedesco deceduto ieri sera sulla Tuscolana. L’incidente è avvenuto all’altezza dell’Ikea, dove si solito la velocità è piuttosto elevata soprattutto la notte. Nei fatti, nostra regione è la prima in questa triste classifica.

Pubblicato da