Categorie: Cronaca

Gaza: nuovo attacco con i droni alla Global Sumud Flotilla

Il ministro Tajani ha chiesto all’ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al governo di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato

Pubblicato da

Nella notte si sono registrate esplosioni, pesanti sciami di droni e segnali di disturbo delle comunicazioni che hanno colpito le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla dirette verso la Striscia di Gaza. A riferirlo è un comunicato della stessa organizzazione su X, secondo cui “gli attacchi verificatisi nella notte appena passata – a cavallo tra il 23 e il 24 settembre – si aggiungono alla prolungata campagna di intimidazione e disinformazione da parte di Israele, volta a screditare e mettere in pericolo gli oltre 500 civili disarmati a bordo della flottiglia che stanno tentando di consegnare cibo e forniture mediche a Gaza per porre fine al blocco illegale di Israele”.

Secondo gli attivisti, “nella serata del 23 settembre, sono state udite almeno 13 esplosioni su diverse imbarcazioni con diffuse interruzioni delle comunicazioni. Nelle ultime 24 ore, più di 15 droni a bassa quota hanno sorvolato l’imbarcazione Alma, apparendo con una cadenza di uno ogni dieci minuti circa, mentre sono stati lanciati oggetti non identificati su almeno dieci imbarcazioni da droni o aerei, causando danni la cui portata sarà valutata solamente appieno alla luce del giorno”.

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in missione a New York per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, è stato informato dell’attacco alle imbarcazioni della “Flotilla” per Gaza, che sono in navigazione al lago dell’isola di Creta. La Flotilla incrocia in acque internazionali e ospita a bordo anche cittadini italiani, assieme a parlamentari ed europarlamentari.

A favore della loro incolumità, la Farnesina aveva fatto già segnalazioni al governo di Benjamin Netanyahu affinché qualsiasi operazione che possa essere affidata alle Forze amate israeliane sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela. Il ministro Tajani ha chiesto all’ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al governo di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato.

Il governo “ha dato immediata disponibilità a riferire alla Camera. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che oggi si trova in Lettonia, verrà domani mattina sui fatti oggetto delle richieste delle opposizioni”, sugli attacchi della scorsa notte. E’ quanto annunciato all’Assemblea di Montecitorio dal presidente di turno, Giorgio Mulè. “Il calendario dei lavori sarà articolato in una conferenza dei capigruppo al termine dei lavori della mattina”; ha spiegato ancora Mulè. Originariamente la riunione della conferenza dei capigruppo era stata convocata oggi pomeriggio, al termine delle votazioni nell’emiciclo.

La Global Sumud Flotilla “è stata attaccata sette volte in breve tempo. È richiesta un’attenzione e una protezione internazionale immediata”. Lo ha scritto su X la relatrice speciale Onu sui Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, denunciando che “le imbarcazioni sono state colpite con bombe sonore, razzi esplosivi e spruzzate con sostanze chimiche sospette. Le radio sono state disturbate, le chiamate di soccorso bloccate”. “Giù le mani dalla Flottiglia!”, ha concluso Albanese.

 

 

 

Pubblicato da
Tags: Global sumud flotilla