Categorie: Cronaca

Giubileo: Roma invasa dai giovani, stasera la prima messa con Papa Leone XIV

Oggi, l'attenzione delle forze di sicurezza e di accoglienza sarà concentrata principalmente su via della Conciliazione e piazza San Pietro, dove alle 19:00 si terrà la messa di saluto con il Pontefice

Pubblicato da

Roma invasa pacificamente dai primo 500mila giovani, arrivati da 146 Paesi del mondo nella giornata di ieri per partecipare alla settimana di eventi giubilari dedicati a loro. Oggi, l’attenzione delle forze di sicurezza e di accoglienza sarà concentrata principalmente su via della Conciliazione e piazza San Pietro, dove alle 19:00 si terrà la messa di saluto con Papa Leone XIV. Per l’accoglienza notturna dei ragazzi sono state messe a disposizione 270 parrocchie, 400 strutture scolastiche, 40 siti extra-scolastici, case della protezione civile, palazzetti dello sport. Per i pasti sono stati predisposti 20 punti specifici, con accrediti per ricevere pranzi e cene. “Siamo a lavoro per fare in modo che la macchina dell’accoglienza sia a punto. I ragazzi stanno arrivando e questo ci riempie di gioia, portano freschezza e allegria. Sarà una bellissima invasione pacifica di Roma – ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri -. Saremo vicini ai ragazzi per garantire la migliore accoglienza”.

Stamattina il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, inaugurerà l’area campale per l’assistenza sanitaria a Tor Vergata dove si terrà l’evento principale e conclusivo della settimana il 2 e il 3 agosto: la veglia serale con il Pontefice e la celebrazione domenicale. L’area per gli eventi è stata suddivisa in settori, si accederà da tre varchi e attraverso cinque percorsi: da San Giovanni, da Anagnina e da Grotta Celoni, all’interno della città, dalle stazioni di Frascati e di Ciampino per chi arriva dalla provincia. Lungo i percorsi, nei giorni interessati dall’evento a Tor Vergata, potranno scattare chiusure parziali e temporanee delle strade interessate dai flussi di pellegrini. Intanto sono stati rafforzati i servizi del trasporto pubblico locale, in particolare metropolitane, bus e ferrovie urbane, in modo da consentire la distribuzione dei flussi. L’agenzia comunale Roma servizi per la mobilità ha predisposto mappe e informazioni dettagliate sugli spostamenti, inclusi percorsi pedonali, trasporto pubblico e parcheggi per bus turistici.

A garantire la sicurezza e il funzionamento dell’intera macchina organizzativa ci saranno oltre 4.300 steward, coadiuvati da 3 mila volontari della protezione civile e 500 volontari della Santa Sede. La polizia locale sarà in campo con mille agenti, in tutto saranno schierati 4.600 operatori delle forze dell’ordine. L’azienda comunale per i rifiuti Ama ha rafforzato i servizi con 4.600 turni, 320 mezzi per la pulizia e 100 ditte coinvolte. Per le giornate a Tor Vergata ci saranno divieti di sorvolo per aerei e droni e controlli leggeri con metal detector all’accesso per tutti i pellegrini.

Pubblicato da
Tags: Giovani Giubileo