Categorie: Cronaca

Marzano: carta identità, tempi attesa già ridotti ma percorso lungo

Riorganizzazione del personale e misure online per ridurre i tempi allo sportello. Procedura più complessa è quella del rilievo delle impronte digitali

Pubblicato da

Sette mesi. E’ questo il tempo di attesa nel Municipio I per chi richiede la carta d’identità elettronica. L’assessora alla Semplificazione della Giunta Raggi, Flavia Marzano, spiega oggi sulla cronaca romana del Corsera come si sta muovendo per accelerare i tempi.

Intanto, per ora, spiega, sono arrivate solo 25 della 45 macchine richieste al Viminale per sveltire i tempi di rilascio della carta d’indennità elettronica. Non solo, è stata anche messa in moto una riorganizzazione del personale a supporto del servizio Anagrafe: sono stati spostati 39 dipendenti capitolini, due per ogni Municipio, e con i sindacati si è siglato un accordo per l’estensione dei turni di lavoro (comprendendo anche due pomeriggi a settimana)

A queste iniziative, continua la titolare alla Semplificazione, sono state affiancate delle misure per ridurre i tempi allo sportelo, dall’abolizione dei diritti di segreteria, (“per incentivare la richiesta di certificati online”) fino alla modifica del software per permettere di inserire due foto al momento della prenotazione e snellire, in questo modo, la procedura allo sportello, dove la parte più complessa resta quella del “rilievo delle impronte digitali”.

I tempi di attesa, assicura Marzano, si sono già ridotti ma “a zero, non arriveremo mai”. Perché “è un processo lungo, di cui si è iniziato a parlare nel 1999. fa impressione che in tanti anni con tutti i governi che si sono succeduti, di destra e sinistra, nessuno ci abbia messo mano”.

Pubblicato da
Tags: carta identità elettronica flavia marzano lunghe attese