Categorie: Cronaca

Nove anni fa il terremoto che colpì il centro Italia: il ricordo dei vigili del fuoco – VIDEO

Alle ore 3:36 del 24 agosto 2016 iniziò il calvario per migliaia di famiglie con una sequenza sismica tra le più disastrose che abbiano mai colpito il Centro Italia

Pubblicato da

“Nove anni fa il terremoto che colpì l’Italia centrale. Per mesi migliaia di vigili del fuoco, giunti da tutta Italia, si alternarono nelle operazioni”. Così i vigili del fuoco in un post su X hanno ricordato il terremoto che nella notte del 24 agosto 2016 provocò 299 morti nel centro Italia.

Alle ore 3:36 iniziò il calvario per migliaia di famiglie con una sequenza sismica tra le più disastrose che abbiano mai colpito il Centro Italia: 299 morti, crolli e danni agli edifici per 28 miliardi di euro, decine di migliaia di persone senza casa, centinaia di imprese bloccate nella loro attività.

 

Quattro terremoti in poco più di cinque mesi dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017: la sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, come è stata rubricata dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). Un evento catastrofico che ha determinato la creazione di un cratere di ottomila chilometri quadrati: una vasta area compresa in quattro regioni (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria) che include 138 Comuni.

“Ogni giorno 1.300 unità erano al lavoro con 600 mezzi. Furono 297 le persone salvate e 215.000 gli interventi fatti, tra questi 72.075 per recupero di beni, 91.050 per sopralluoghi e messa in sicurezza di edifici. #Pernondimenticare le 299 vittime”, si legge nel profilo X dei vigili del fuoco.

 

Pubblicato da
Tags: centro italia terremoto