Grazie alla pistola-scanner, che in tempo reale controlla se il permesso esposto sul parabrezza è valido
Nuova stretta contro i furbetti dei pass per disabili. Nell’ultimo mese – scrive il Messaggero – grazie alla pistola-scanner, che in tempo reale controlla se il permesso esposto sul parabrezza è valido, sono state sanzionate e denunciate 260 persone.
Finora il nuovo congegno è stato usato in una sperimentazione nel I e nel II Municipio, dove c’è stata un’impennata di controlli (6.300) e di verbali (260) in un solo mese. A Roma sono quasi 80mila – spiega il quotidiano romano – i titolari dei Cude (contrassegni speciali di circolazione per persone con disabilità), collegati a loro volta a oltre l00mila auto. Permessi che garantiscono il passaggio nella Zd, il parcheggio gratuito nelle strisce blu oltre a quello sugli appositi stalli delimitati con le righe gialle. Visto l’alto numero di “furbetti”, il Comune aveva anche provato a serrare le Ria, anche perché ogni badge può essere associato a tre vetture diverse.