Categorie: Cronaca

Tariffe più alte per affittare i luoghi più prestigiosi delle Capitale

Il Comune ha aggiornato al rialzo i prezzi per "l'uso strumentale temporaneo di beni culturali". Serviranno 15mila euro per avere piazza del Popolo o il Colosseo

Pubblicato da

Il Comune ha aggiornato al rialzo le tariffe 2019 per l“uso strumentale  temporaneo di beni culturali e ad accesso libero”. La misura fa parte del bilancio previsionale 2019-2021 che dovrà essere approvato dall’Assemblea capitolina.

Lo scrive oggi il Corriere della Sera riportando l’elenco del tariffario (i cui aggiornamento era iniziato l’anno scorso) per prendere in affitto i luoghi più prestigiosi della Capitale.

Quindicimila euro per il Colosseo o piazza del Popolo; per Santa Maria in Trastevere, l’Isola Tiberina o il Giardino degli aranci invece servono 5mila euro. Quattromila per villa Borghese o per il laghetto di Villa Ada. Fino a 1.500 euro invece per l’affitto giornaliero di aree, piazze e strade meno note della Capitale ma che fanno parte del sito Unesco. La città è stata divisa in fasce di prezzo. Nel caso in cui l’affittuario organizzi una serata non gratuita, il Comune chiede anche il 5% sull’incasso dei biglietti.

L’aggiornamento delle tariffe si è visto necessario quando, a poco giorni dall’ingresso in Campidoglio della Raggi, era scoppiato il “caso” di piazza del Popolo affittata per il Coca-Coal Summer Festival a soli 500 euro. In quell’occasione erano venuti fuori altri casi di eventi sottopagati, come ad esempio un concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo preso in affitto per 3.500 euro.

Pubblicato da
Tags: affitto beni culturali comune tariffario