Categorie: Cultura e spettacolo

A Palazzo Braschi prorogata fino al 16 giugno la mostra su Giacomo Matteotti

Racconta il percorso umano e politico del leader socialista nel centenario della scomparsa. Il 12 giugno alle ore 17:00 verrà presentato il libro di Mauro Canali "Il delitto Matteotti" edito da il Mulino

Pubblicato da

Prosegue fino al 16 giugno la mostra su Giacomo Matteotti che si tiene al Museo di Roma a Palazzo Braschi. L’esposizione, dedicata al percorso umano e politico del leader socialista nel centenario della scomparsa, ha attratto tanti giovani e numerose scolaresche.

“La mostra Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia, nata con l’intento di mantenere viva l’eredità politica e morale di un martire della libertà, ha saputo interessare fasce di pubblico tra le più diverse e composite, con un risultato riguardante la fruizione da parte delle scuole e di tanti giovani, trascinati dal forte desiderio di conoscenza e scoperta di documenti unici e inediti sul processo che risultano fondamentali per comprendere meglio la dinamica e il movente del crimine”, dichiara Alessandro Nicosia che cura la direzione e il coordinamento generale.

Tra le varie attività collaterali legate alla mostra, il 12 giugno alle ore 17:00 verrà presentato il libro di Mauro Canali “Il delitto Matteotti” edito da il Mulino. Sarà presente l’autore e curatore della mostra e interverrà lo storico e saggista Davide Grippa. L’incontro sarà coordinato dalla giornalista de La7 Flavia Fratello.

 

Pubblicato da