Categorie: Cultura e spettacolo

A passeggio nei Fori con spettacoli multimediali

Inaugurata la stagione degli spettacoli multimediali firmati Piero Angela-Paco Lanciano ai Fori Imperiali

Pubblicato da

Si è aperta per le feste di Pasqua  la stagione dei viaggi “virtuali” nell’Antica Roma.

Il Foro di Cesare e il Foro di Augusto tornano ad essere palcoscenici notturni di spettacoli “immersivi” per turisti e romani appassionati del passato e dell’evoluzione della città Eterna. Un affascinante viaggio nei secoli! La proverbiale capacità narrativa di Piero Angela accompagna i visitatori in un percorso storico ed emozionante, esaltato dalle creazioni visive di Paco Lanciano. Ricostruzioni storiche, scene di vita di questi luoghi nell’antichità, giochi di bagliori e ombre e filmati dell’istituto Luce dei restauri, si susseguono in una visita itinerante mozzafiato.

 

Gli spettacoli sono due. Il Foro di Cesare è indubbiamente unico proprio perchè si assiste alle sequenze di videomapping e continui contrasti mentre si passeggia tra le rovine. Un’audioguida con  cuffie di alta qualità permettono di ascoltare i contenuti nella lingua del visitatore (sono disponibili 8 lingue) dall’inizio alla fine dell’itinerario. E senza mai perdere il mood che permette di rivivere i fasti dell’antichità.

Questo è il terzo anno che Roma Capitale apre i Fori di sera con questa offerta sempre più apprezzata da stranieri e non, proprio perchè i contenuti sono assolutamente corretti nella loro storicità  e non trascurano  l’aspetto dell’intrattenimento.

Il Foro di Augusto prevede invece la proiezione immersiva di immagini e l’ascolto dei contenuti comodamente da una tribuna allestita per l’occasione.

C’è la possibilità di acquistare un biglietto combinato, molto conveniente, ma che deve essere utilizzato la stessa sera (totale durata degli spettacoli 1 ora e 30 minuti).

Su adulti e ragazzi si alternano momenti di stupore e fascino per tanta bellezza e tanta grandiosità di un popolo tra i più ingegnosi e ambiziosi di sempre.

Consigliamo vivamente di fare questa esperienza per vedere la Roma Imperiale in un modo unico e indimenticabile.

L’ingresso per il Foro di Cesare è nei pressi della Colonna Traiana (Piazza Venezia). Per il Foro di Augusto all’inizio di via Cavour. I prezzi sono accessibili 15 euro biglietto intero e 10 euro ridotto.

Info e prenotazioni sul  sito  www.viaggioneifori.it o 060608.

 

Pubblicato da
Tags: Antica Roma colosseo fori imperiali foro di augusto foro di cesare piero angela viaggio nei fori