Categorie: Cultura e spettacolo

Al via il 4 ottobre le audizioni per entrare nel coro di Cantamondo

Il progetto che porta il canto corale nelle scuole primarie della Capitale è sostenuto da Banca del Fucino

Pubblicato da

Prenderanno il via sabato 4 ottobre le audizioni presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per entrare a far parte di Cantamondo, che porta il canto corale nelle scuole primarie della Capitale come strumento di incontro, divertimento e crescita.

Il progetto del coro multiculturale, curato da Oscar Pizzo e diretto dai maestri Francesca Rini e Massimo Sigillò Massara, composto da bambine e bambini tra gli 8 e gli 11 anni è nato nel 2022 ed è promosso da Fondazione Musica per Roma e Teatro dell’Opera di Roma con il sostegno di Banca del Fucino.

Dal suo avvio, oltre 150 bambini hanno partecipato a lezioni e laboratori in diversi quartieri di Roma, dal centro alle periferie. Un percorso che ha portato i piccoli coristi a esibirsi in occasioni speciali: dal Natale all’Auditorium con il Maestro Ambrogio Sparagna, alla Tarantella del Carnevale, fino alle celebrazioni del 1° Maggio al Teatro di Tor Bella Monaca e della festa di quartiere al Quarticciolo. L’anno scolastico 2025 si è concluso con un emozionante saggio nella Sala Petrassi dell’Auditorium.

Il programma 2025/26 partirà in ottobre e si svolgerà in quattro sedi: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (II Municipio), Teatro Tor Bella Monaca (VI Municipio), Teatro Quarticciolo (V Municipio) e Teatro Elsa Morante (IX Municipio). È previsto un incontro settimanale per ogni sede e un grande spettacolo finale a giugno nella Sala Petrassi.

Le iscrizioni sono aperte ed è possibile  inviare la richiesta entro il 30 settembre scrivendo a educational@musicaperroma.it.

“Cantamondo è uno dei progetti a cui teniamo di più perché rappresenta perfettamente la nostra idea di cultura come spazio di inclusione, dialogo e crescita – ha dichiarato Raffaele Ranucci, amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma –. Grazie al sostegno di Banca del Fucino possiamo continuare a far crescere questo coro multiculturale che dà voce ai bambini di tutta la città, offrendo loro un’occasione unica per scoprire il potere della musica e il valore dello stare insieme”.

“Crediamo che un progetto come Cantamondo, capace di unire attraverso la passione per la musica, rappresenti un esempio straordinario di come si possano coltivare e valorizzare le energie positive dei bambini. Iniziative come queste incarnano i valori che Banca del Fucino promuove ogni giorno: inclusione, impegno, rispetto, creatività e crescita”, ha dichiarato Francesco Maiolini amministratore delegato di Banca del Fucino.

 

Pubblicato da