La lunga serata di Rai 1 è stata molto legata e dedicata alle donne. Attori premiati: Carpentieri, Trinca, Gerini e Montaldo
Ammore e Malavita, il musical dei Manetti Bros. si aggiudica quattro David fra cui miglior film
Consegnati i David 2018, la (lunga) cerimonia è stata trasmessa da Rai 1 dopo gli anni di Sky Uno a condurla è stato Carlo Conti. Il premio al miglior film è andato ad Ammore e Malavita, il musical dei Manetti Bros. ha conquistato altre cinque statuette (miglior attrice non protagonista, canzone originale, suono e costumi).
David Speciali per Diane Keaton e Stefania Sandrelli, l’attrice americana ha consegnato la statuetta un commosso Renato Carpentieri, quasi 75enne, premiato per il suo ruolo ne La Tenerezza di Gianni Amelio. A Jasmine Trinca è andato il premio per la miglior attrice per il suo ruolo in Fortunata; all’88enne Giuliano Montaldo è andato il David per il miglior attore non protagonista per il suo ruolo in Tutto quello che vuoi. Claudia Gerini ha vinto, invece, per il suo ruolo in Ammore e malavita.
Due David ad A Ciambra (regia e montaggio), mentre è andata molto bene a Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli premiato con tre statuette alla miglior sceneggiatura originale e ai fratelli Altieri per trucco e acconciatore. Due premi anche per Gatta Cenerentola, uno dei film più innovativi e belli dell’ultimo anno, al quale sono andati i David per miglior produttore (ironicamente un film coprodotto da Rai Cinema.
Fra gli altri premi, segnaliamo il miglior regista esordiente a Donato Carrisi per La ragazza nella nebbia, il David gli è stato consegnato dalle mani di Steven Spielberg, premiato invece con il David alla Carriera.
È stata anche la serata delle donne e delle emozioni, molte attrici e attori hanno indossato la spilla di Dissenso comune, a un mese dalla lettere cofirmata da attrici e lavoratrici del mondo del cinema, le attrici e gli attori hanno indossato le spillette disegnate da Alba Rochwacher.
Tutti i premiati
MIGLIOR FILM
Ammore e malavita – prodotto da Carlo MACCHITELLA e MANETTI Bros. con Rai Cinema
per la regia dei MANETTI Bros.
MIGLIORE REGIA
Jonas CARPIGNANO per A Ciambra
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Donato CARRISI per La ragazza nella nebbia
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Susanna NICCHIARELLI per Nico, 1988
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Fabio GRASSADONIA, Antonio PIAZZA per Sicilian Ghost Story
MIGLIORE PRODUTTORE
Luciano STELLA e Maria Carolina TERZI per Mad Entertainment e Rai Cinema per Gatta Cenerentola
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Jasmine TRINCA per Fortunata
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Renato CARPENTIERI per La tenerezza
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Claudia GERINI per Ammore e malavita
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Giuliano MONTALDO per Tutto quello che vuoi
MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Gian Filippo CORTICELLI per Napoli velata
MIGLIORE MUSICISTA
PIVIO e Aldo DE SCALZI per Ammore e malavita
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“BANG BANG” musica di PIVIO & Aldo DE SCALZI, testi di NELSON, interpretata da Serena ROSSI, Franco RICCIARDI, Giampaolo MORELLI per il film Ammore e malavita
MIGLIORE SCENOGRAFO
Ivana GARGIULO per Napoli velata
MIGLIORE COSTUMISTA Ex Aequo
Daniela SALERNITANO per Ammore e malavita
Massimo CANTINI PARRINI per Riccardo va all’inferno
MIGLIOR TRUCCATORE
Marco ALTIERI per Nico, 1988
MIGLIOR ACCONCIATORE
Daniela ALTIERI per Nico, 1988
MIGLIORE MONTATORE
Affonso GONÇALVES per A Ciambra
MIGLIOR SUONO
Presa diretta: Adriano DI LORENZO – Microfonista: Alberto PADOAN – Montaggio: Marc BASTIEN – Creazione suoni: Eric GRATTEPAIN – Mix: Franco PISCOPO per il film Nico, 1988
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Mad Entertainment per Gatta Cenerentola
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
The Square di Ruben OSTLUND (Teodora Film)
MIGLIOR FILM STRANIERO
Dunkirk di Christopher NOLAN (Warner Bros. Entertainment Italia)
DAVID GIOVANI
Tutto quello che vuoi di Francesco BRUNI
MIGLIOR DOCUMENTARIO
La lucida follia di Marco Ferreri di Anselma DELL’OLIO
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Bismillah di Alessandro GRANDE
DAVID ALLA CARRIERA – LIFE ACHIEVEMENT AWARD 2018
Steven SPIELBERG
DAVID SPECIALE
Stefania SANDRELLI
Diane KEATON