Categorie: Cultura e spettacolo

Roma: al Mattatoio una mostra celebra Enrico Berlinguer nel centenario della nascita

Dal 15 dicembre all’11 febbraio nei padiglione 9A e 9B sarà possibile visitare "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"

Pubblicato da

Il Mattatoio di Roma ospita una mostra multimediale per celebrare la figura di Enrico Berlinguer nel centenario della sua nascita. Dal 15 dicembre all’11 febbraio nei padiglione 9A e 9B del Mattatoio sarà possibile visitare “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, una mostra multimediale nata per celebrare la figura dello storico segretario del Partito comunista italiano, in occasione del centenario della sua nascita.

Enrico Berlinguer è stato uno dei protagonisti della storia politica del Novecento: segretario del Pci dal 1972 al 1984, leader di rara caratura morale, stimato ance dai suoi oppositori. Berlinguer è una figura ancora viva nella memoria collettiva, non solo delle generazioni che lo hanno conosciuto e amato, ma anche di quelle successive.

Il percorso espositivo si articola in cinque sezioni tematiche: Gli affetti, Il dirigente, Nella crisi italiana, La dimensione globale, Attualità e futuro. Oltre ai materiali d’archivio, la raccoglie libri, fotografie e oggetti personali appartenenti alla quotidianità del leader messi a disposizione dalla famiglia.

La mostra è ideata e realizzata dall’Associazione Enrico Berlinguer, per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Struttura di Missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della presidenza del Consiglio dei ministri.

Pubblicato da