Categorie: Economia urbana

Il Reddito di Cittadinanza cambia? A Roma e nel Lazio a rischio 175mila famiglie

Nella Capitale lo percepiscono 169 mila famiglie, per un importo medo di 530 euro. Nel corso degli anni in calo il numero dei richiedenti

Pubblicato da

Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia promettono di modificare il Reddito di Cittadinanza (Rdc). Matteo Salvini e tutta la Lega addirittura vorrebbero abolirlo.  A Roma e nel Lazio sono circa 175 mila le famiglie che ne hanno percepito almeno una mensilità, tra gennaio e agosto, ovvero 344 mila persone con un assegno medio di 530 euro circa. La Capitale è la prima città nella regione, con 89 mila famiglie per 169 mila persone. Lo hanno richiesto 113 mila famiglie, circa il 10% del dato nazionale, contro i 148 mila del 2019.

Soprattutto cittadini italiani

Per il 90% si tratta di cittadini italiani. Il Lazio è la terza regione a livello nazionale, come numero di famiglie che percepiscono il Reddito o la Pensione di Cittadinanza, dopo Campania e Sicilia. Circa 29 mila famiglie si sono viste revocare, o sono decadute, il diritto, segno che i controlli stanno funzionando.

A livello nazionale circa due milioni e mezzo di persone coinvolte

A livello nazionale, nel mese di agosto 2022, i nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza (RdC) e Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati 1,18 milioni in totale (1,06 milioni RdC e 119mila PdC), con 2,51 milioni di persone coinvolte (2,38 milioni RdC e 134mila PdC) e un importo medio erogato a livello nazionale di 549 euro (580 euro per il RdC e 275 euro per la PdC). L’importo medio varia sensibilmente con il numero dei componenti il nucleo familiare, e va da un minimo di 453 euro per i nuclei costituiti da una sola persona a un massimo di 734 euro per le famiglie con cinque componenti. La platea dei percettori di reddito di cittadinanza e di pensione di cittadinanza è composta da 2,2 milioni di cittadini italiani, 221mila cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno UE e 88mila cittadini europei.

Il Reddito di Cittadinanza cresce se la famiglia è numerosa

Sempre a livello nazionale, per i nuclei con presenza di minori (quasi 368mila, con 1,32 milioni di persone coinvolte), l’importo medio mensile è di 679 euro, e va da un minimo di 590 euro per i nuclei composti da due persone a un massimo di 739 euro per quelli composti da cinque persone.

 

 

Pubblicato da