Categorie: Economia urbana

Roma, una mappa dell’esclusione sociale nei vari quartieri della città

Lavoro di Mapparoma sui problemi sociali di chi vive a Roma in base alla propria zona di appartenenza

Pubblicato da

Scarsa scolarizzazione, i NEET, famiglie numerose, con scarso reddito e un indice di disagio sociale che tiene conto di disoccupazione, istruzione e concentrazione.

Sono queste le coordinate da cui è partita Mapparoma nello studio dell’esclusione sociale a Roma. Un fenomeno difficile da inquadrare che si nasconde tra le pieghe della mancata partecipazione alla vita sociale e dell’assenza di una propria realizzazione a causa di particolari condizione scolastiche ed economiche.

 

TASSO DI NON COMPLETAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SULLA POPOLAZIONE TRA 15 E 52 ANNI

Dalla mappa si nota come il dato sia elevato nelle zone attorno al GRA, soprattutto nel quadrante est dei municipi V e VI (Casetta Mistica 7,5%, Tor Fiscale e Tor Cervara circa 5,5%, Omo e Torre Angela 4,5%, San Basilio 4%) e in quello sud a Santa Palomba (6,6%).

Alti anche i dati all’Esquilino e al Quadraro, si presume per la presenza si molti minori stranieri.

Basso il tasso nel Centro Storico.

 

NEET

I Neet sono considerati i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e neanche lo cercano. I dati dei neet hanno un picco nel Municipio XV a Grotta Rossa Ovest (25%) e poi a Esquilino (22%), Santa Palomba (18%), Casetta Mistica (16%), Magliana e Quadraro (oltre 15%), Giardinetti-Tor Vergata e Tor Cervara (oltre 14%), Torre Angela, Ostia Nord e San Basilio (quasi 14%)

 

FAMIGLIE CON POTENZIALE DISAGIO ECONOMICO

I nuclei familiari con disagi economici potenziali raggiungono percentuali importanti a Santa Palomba a sud (7,5%), Tor Fiscale (5%), Centro Direzionale Centocelle (4,8%) e Tor Cervara (4,1%) a est, Santa Maria di Galeria a nord-ovest (4%), ancora a est nel VI Municipio a Torre Angela, San Vittorino, Borghesiana e Lunghezza (tra 3,4 e 4%), nonché a Ostia Nord sul litorale, San Basilio e Romanina a est, Cesano a nord (3,4%).

Bassi i valori in zona EUR e San Giovanni.

 

INDICE DI DISAGIO SOCIALE

L’indice parte dallo zero della media romana e presenta valori critici in tante zone interne ed esterne della città: a est nei Municipi IV e VI (Tor Cervara 8,9, San Basilio 5,1, Torre Angela 4,9, Borghesiana 4,6, Giardinetti-Tor Vergata 4,4, Tiburtino Nord, Torrespaccata e Torre Maura 4,2), sud nei Municipi IX e X (Santa Palomba 7,5 e Ostia Nord 4,3), nord nel Municipio III (Tufello 7,1 e Tor San Giovanni 4), nord-ovest nei Municipi XIV e XV (Santa Maria di Galeria 5,9 e Cesano 4) e ovest nel Municipio XI (Corviale 4,1).

Pubblicato da
Tags: disagio sociale mapparoma