Premio Commercio Roma: borse di studio per studenti
Al via la VI Edizione della Borsa di Studio “PREMIO COMMERCIO ROMA” dal tema “Dalla strategia di comunicazione al marketing: il commercio 2.0”. Una grande opportunità per i ragazzi delle scuole medie superiori romane offerta dal Centro Commerciale Euroma2 e dal Mediocredito Centro Italia, quest’anno dedicata alla memoria del Prof. Sergio Allegra, ideatore del premio, come riconoscimento alla sua opera filantropica e di sostegno alle nuove generazioni.
In considerazione dell’alto valore sociale e culturale del Premio Commercio Roma anche questa VI Edizione ha ottenuto il patrocinato della Regione Lazio, di dodici Municipi capitolini e di Confartigianato in rappresentanza delle associazioni di categoria.
La conferenza stampa di presentazione si terrà il 3 marzo, alle ore 16.00, presso il Museo di Arte Contemporanea MACRO di Roma, Via Nizza 138.
All’evento condotto da Metis Di Meo interverranno il presidente Andrea Santoro del IX Municipio, il Dott. Davide Zanchi di Euroma2, la Dott.ssa Allegra del Mediocredito Centro Italia, ìl prof. Marcello Mele e i ragazzi finalisti della passata edizione. Saranno inoltre presenti: la presidente Sabrina Alfonsi e l’assessore Alessandra Ferretti del Municipio I, il presidente Paolo Emilio Marchionne del Municipio III, il presidente Emiliano Sciascia del Municipio IV, il presidente Giammarco Palmieri e l’assessore Castello del Municipio V, l’assessore Massimo De Simoni del Municipio VII, il presidente Andrea Catarci del Municipio VIII, la presidente Cristina Maltese Municipio XII , il presidente Valentino Mancinelli Municipio XIII, l’assessore Andrea Vannini del Municipio XIV, e il presidente Daniele Torquati del Municipio XV.
La borsa di studio “Premio Commercio Roma”, aperta agli studenti dei licei e degli Istituti romani, è una opportunità per introdurre i giovani nel mondo del lavoro attraverso la realizzazione di un progetto in rapporto diretto con le istituzioni territoriali.
Nell’ambito della VI Edizione del Premio Commercio Roma, i ragazzi inoltre dovranno dimostrare di saper pubblicizzare e diffondere le proprie idee attraverso una strategia di comunicazione precisa, perché “il futuro del commercio globale passa attraverso il web e il marketing è sempre più digital”.
L’ammontare della borsa di studio offerta dal Centro Commerciale Euroma2 è di oltre 7.000 euro, che verrà suddivisa tra i primi sei finalisti, oltre a premi di consolazione per gli elaborati ritenuti meritevoli di menzione.
La cerimonia di premiazione del Premio Commercio Roma VI Edizione si svolgerà al Centro commerciale Euroma2, il 22 maggio 2016 alle ore 11.00
Ci parla della VI edizione dalla Borsa di Studio Premio Commercio Roma, l’Avv. Sabrina Allegra del Mediocredito Centro Italia.
Come nasce il connubio tra il Mediocredito Centro Italia e il centro commerciale Euroma2 per la Borsa di Studio Premio commercio Roma?
“Mediocredito ed Euroma2 collaborano fin dall’inizio per questo progetto. Mio padre, Sergio Allegra, che è stato Presidente del Mediocredito e ideatore della manifestazione, era un accademico e un imprenditore. Le sue grandi passioni erano il diritto finanziario e l’attività commerciale, quindi istituitire una borsa di studio che avesse ad oggetto lo sviluppo di un’idea o di un’attività commerciale, che rappresentasse una possibilità concreta per tutti i ragazzi della Capitale, è stata quasi una conseguenza naturale. Il Mediocredito da sempre supporta e finanzia le buone idee, in questo caso lo fa offrendo una possibilità in più ai giovani. Dal canto suo Euroma2 ha sempre cercato di essere più di un centro commerciale, manifestando la volontà di entrare a far parte della vita di quartiere e rivolgendosi principalmente ai giovani”.
Quali sono le idee che vi aspettate arrivino dagli studenti romani? “Come membro del comitato scientifico di correzione degli elaborati, devo ammettere che ogni anno i lavori dei ragazzi sono sempre più articolati e sorprendenti. Hanno una grande inventiva e soprattutto per questa sesta edizione, che si concentra sull’uso dei social e in generale sulla comunicazione e il web marketing, ci aspettiamo molto da loro considerato il grande uso che fanno di Internet.”
Tante le borse di studio offerte, a chi e perchè?
“Tante perché vogliamo cercare di premiare più ragazzi secondo un criterio meritocratico. I primi sei ragazzi finalisti riceveranno dei premi in denaro anche molto alti da € 2.000,00 al primo classificato a € 700,00 al sesto. Inoltre altro € 2.300,00 verranno distribuiti in premi di consolazioni per gli elaborati ritenuti meritevoli di menzione. L’obiettivo principale è quello di incentivare i ragazzi a partecipare e mettersi in gioco”.
Perchè il Mediocredito sostiene fin dalla sua prima edizione questa borsa di studio?
“Perché il Mediocredito sostiene da quasi 40 anni l’imprenditorialità e la creatività e crede nel talento e nel dare una possibilità di emergere a tutti”.