A12 bloccata per ore. Code sull'Aurelia. Stop treni Genova. Riaperte autostrade chiuse per pioggia gelata
Il fenomeno delle piogge gelate, che rendono immediatamente le superfici su cui cadono delle lastre di ghiaccio, sta interessando vari tratti autostradali, alcuni chiusi al traffico per diverse ore, altri sui quali la società autostrade raccomanda attenzione. Treni fermi a Genova.
Autostrade per l’Italia comunica che alle 11.40 sono state completamente riaperte le autostrade A1 Milano-Napoli, A14 Bologna-Taranto e A13 Bologna-Padova, chiuse in precedenza a causa di un eccezionale fenomeno di pioggia gelata in atto dalla tarda serata di ieri. Nei tratti interessati sono in atto le ultime operazioni di ‘navettaggio’ (Safety Car) effettuate con le pattuglie della polizia stradale e i mezzi operativi di Autostrade per l’Italia. La transitabilità, fa sapere la società, è stata completamente ripristinata grazie al lavoro di oltre 500 mezzi operativi, tuttavia si invitano gli utenti in viaggio verso i tratti interessati ad utilizzare la massima prudenza, informandosi costantemente sulle condizioni meteo e di viabilità prima di partire e durante il viaggio.
“La pioggia gelata non può essere contrastata con le operazioni di salatura del manto stradale, che su questi tratti si stanno ripetendo ininterrottamente da oltre 48 ore”, aveva sottolineato Autostrade per l’Italia. La chiusura “è pertanto l’unico provvedimento a garanzia della sicurezza e viene attuata con le modalità e nei tempi previsti dai piani neve vigenti”.
Riaperti al traffico, in Emilia Romagna, dove in mattinata erano stati chiusi alcuni tratti delle autostrade, i tratti stradali della statale 16 “Adriatica” a Igea Marina e della statale 3bis (e45) tra Canili e Montecastello. Scuole chiuse a Bologna e a Rimini, operativo – nonostante ritardi e qualche cancellazione – l’Aeroporto Guglielmo Marconi.
Risveglio complicato in Liguria per una nuova giornata contraddistinta dal maltempo che divide in due la regione. Nevica abbondantemente nel Savonese e nel ponente di Genova, mentre sulla costa del capoluogo i fiocchi lasciano spazio alla pioggia. Prosegue l’allerta meteo arancione per neve a Genova fino alle 15. Stesso tipo di allerta anche sul resto della regione, escluso l’estremo Ponente. Molti i disagi legati alla viabilità, anche in autostrada. Dall’Anas fanno sapere che permangono le chiusure in Liguria della Ss1 Aurelia al chilometro 460 nel territorio comunale di Moneglia, in provincia di Genova, a causa di un mezzo pesante di traverso sulla carreggiata e in Toscana sulla strada statale 3bis (e45) in carreggiata nord tra Pieve S. Stefano a Canili.
Per quanto riguarda i treni, circolazione ferroviaria sospesa sulle linee Genova-Savona, Genova-Torino, Genova-Milano, Parma-La Spezia e Cuneo-Limone a causa del gelo che ha ghiacciato le linee di alimentazione elettrica. La nevicata sul Savonese e il maltempo sul resto della regione hanno provocato ritardi e soppressioni anche nei treni regionali e nelle corse Intercity. Problemi che si sono aggiunti alle cancellazioni già programmate nella giornata di ieri, proprio a causa dell’allerta meteo.
“Nonostante le continue attività dei tecnici, sui cavi elettrici continuano a riformarsi manicotti di ghiaccio, che impediscono la captazione dell’energia”, fa sapere in una nota Rete ferroviaria italiana. Al lavoro oltre 200 tecnici per liberare dal ghiaccio le linee di alimentazione elettrica del nodo di Genova.