Categorie: Cronaca

Orto condiviso ai Parioli

Un progetto della Luiss che crea inclusione sociale

Pubblicato da

L’università Luiss di Viale Romania vuole cambiare la vita dei Parioli. Per farlo, ha scelto di utilizzare l’orto-terapia per i bambini autistici. Da settembre il progetto sarà aperto anche agli alunni delle scuole medie. “I ragazzi autistici – spiega il direttore generale Giovanni Lo Storto – trovano qui l’occasione di fare esperienze stimolati, avvicinandosi anche all’apprendimento di un mestiere. Gli studenti della Luiss, dal canto loro, hanno l’opportunità di sperimentare la straordinaria valenza dell’inclusione”.

 

L’esperienza è piaciuta talmente tanto che anche gli anziani del quartiere vanno a raccogliere e coltivare frutta e verdura, in quest’area grande circa 1.000 metri quadri un tempo completamente abbandonata. “E’ una sfida – continua Lo Storto – complessa e affascinante: gli studenti arrivano all’università molto avanti nel mondo digitale. L’idea provocatoria è quella che non è sempre vero che con un clic si può risolvere tutto. C’è anche una lentezza che la vita offre e che così può essere appresa: ci vuole pazienza e tempo per far maturare pomodori e zucchine, come per la costruzione di una carriera”.

Pubblicato da