assessore Alfonsi: Cubano 31 milioni di euro. Sono arrivate 478 offerte
foto dalla pagina Facebook Sabrina Alfonsi
Nell’ambito del progetto “100 parchi” a Roma è stata realizzata la gara per 14 nuove aree verdi per cui partiranno i lavori a gennaio prossimo, i cantieri saranno ultimati tra la primavera del 2026 e quella del 2027. Lo ha spiegato l’assessora all’Ambiente di Roma, Sabrina Alfonsi, nel corso di una relazione alla commissione capitolina Ambiente presieduta da Giammarco Palmieri del Partito democratico. “Uno degli impegni del progetto è aprire i grandi parchi a tutti i quartieri che vi affacciano, con nuovi accessi, o trasformare piccole aree verdi in veri e propri parchi – ha detto -. Siamo alla gara per ulteriori 14 parchi: Valsolda, Caio Sicinio Belluto, Alberini, Marcello Candia, Madre Teresa di Calcutta, Romanina, Tre Fontane, Cesare Pavese, Giardino Pisino, Villa Veschi, Cellulosa, via Gennari, Lenzini e Giardino della Lucchina. Cubano 31 milioni di euro. Sono arrivate 478 offerte, l’indicazione di gara è un lotto per ogni parco per mantenere i tempi che ci siamo dati. Contiamo di iniziare i cantieri a gennaio, alcuni finiranno nella primavera-estate del 2026, il massimo del cronoprogramma è di 12 mesi e quindi nella primavera del 2027 contiamo che siano tutti realizzati”.
“Stanno andando in gara, Villa Bonelli e Villa Flora, 2 milioni e 1,5 milioni rispettivamente, non sono in questa gara – ha aggiunto Alfonsi -. Stiamo ragionando per finanziare almeno lo stralcio del parco delle Mura, in modo che la lavorazione possa partire anche con gli altri interventi del Pnrr e della mobilità. Un tema che affronteremo alla formazione del bilancio. Stiamo completando altri parchi e nel complesso supereremo la quota dei 50 parchi che ci eravamo posti entro la fine del primo mandato, mentre avevamo programmato altri 50 per il successivo mandato”