La Camera di Commercio di Roma ha recentemente lanciato un nuovo sostegno per il tessuto produttivo della Capitale, il bando “Voucher doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025”
La Camera di Commercio di Roma ha recentemente lanciato un nuovo sostegno per il tessuto produttivo della Capitale, il bando “Voucher doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025”, un’iniziativa pensata per accompagnare micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia verso digitalizzazione e investimenti di efficientamento energetico.
Un’iniziativa che mette a disposizione delle aziende romane un fondo complessivo di 10 milioni di euro, destinato a progetti di transizione digitale, innovazione tecnologica ed efficientamento energetico. Infatti, attraverso un voucher a fondo perduto, viene sostenuto economicamente l’avvio di processi di trasformazione in linea con i paradigmi di Impresa 4.0 e con gli obiettivi sostenibili.
Il bando vuole offrire alle aziende del territorio di restare al passo con i tempi, soprattutto alle realtà di dimensioni ridotte, mantenendo e rafforzando la loro competitività. Vengono così finanziati servizi di consulenza e formazione per la transizione tecnologica e digitale e l’acquisto di beni e servizi strumentali utili ad accelerare i processi di digitalizzazione e riduzione dei consumi energetici.
Strumenti necessari per stare al passo con le crescenti sfide di un mercato in costante evoluzione, come con l’intelligenza artificiale e il miglioramento dell’efficienza produttiva grazie allo sviluppo di nuove tecnologie.
Ciascuna impresa di Roma e provincia, di ogni settore produttivo, regolarmente iscritta alla Camera di Commercio di Roma potrà accedere al bando indicando la linea di intervento desiderata – es. trasformazione digitale come nuovi software, piattaforme gestionali, soluzioni cloud e progetti di transizione ecologica tipo impianti a basso consumo e tecnologie per il risparmio energetico-.
Le aziende potranno richiedere un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili sostenute, fino ad un massimo di 10.000 euro. La spesa minima presentata deve essere di almeno 3000 euro.
Tutte le informazioni relative ai requisiti richiesti, le modalità di partecipazione e ulteriori chiarimenti sono disponibili sul sito ufficiale della Camera di Commercio di Roma.
Cliccando su questo link è possibile visualizzare il testo completo del bando: https://www.rm.camcom.it/archivio43_bandi-altri-bandi_0_262.html